Il mio risveglio perfetto è quello del profumo di caffè appena preparato e di brioche appena sfornata. Ma se li uniamo tra loro cosa ne viene fuori?? Qualcosa di fantastico; un Pan Brioche al Caffè soffice e profumato dal sapore unico.
Il Pan Brioche al Caffè è una di quelle briochè che non scordi facilmente. La sua consistenza è soffice come una nuvola, il suo profumo intenso ed inebriante.
Prova anche:
Brioche al Caffè con gocce di cioccolato

Pan Brioche al Caffè
Era da tempo che volevo preparare il Pan Brioche al Caffè e sinceramente non capisco perchè ho aspettato tanto. Provatelo e ve ne innamorerete.
Porzioni 8 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 10 gr Lievito Ddi Birra Fresco
- 80 gr Zucchero
- 150 gr Acqua
- 100 gr Caffè Moka
- 1 Uovo medio
- 20 gr Miele di Acacia
- 1 cucchiaino Sale
- 50 gr Strutto (o burro)
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- 2 cucchiai Acqua
- q.b. Codette di Zucchero
Preparazione
- Per la preparazione del Pan Brioche al Caffè nella ciotola della planetaria munita di gancio a uncino unire le farine, lo zucchero, il lievito sbriciolato e cominciare lavorare per mescolare il tutto. Preparare il caffè della moka aggiungere il quantitativo di acqua e versare a filo nelle farine, unire il miele e impastare, quando comincerà a prendere forma unire l'uovo. Quando quest' ultimo sarà assorbito aggiungere lo strutto a fiocchetti e far lavorare fino al completo assorbimento.
- Quando l'impasto risulterà liscio e perfettamente amalgamato, aggiungere il sale e far lavorare per qualche altro minuto. In totale l'impasto dovrà lavorare circa 20-30 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte, quando si aggrapperà al gancio lasciando le pareti della ciotola pulite sarà pronto. Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, lavorare e piegare l'impasto per dare la dovuta forza, dare la classica forma a sfera poi adagiare in una terrina poco unta, sigillare ermeticamente con della pellicola (io cuffia per doccia) e far lievitare in luogo caldo fino a che sarà triplicato (circa 3 ore).
- Trascorso il tempo trasferire il composto su un piano da lavoro infarinato, dividere in 6 pezzi dello stesso peso, lavorare ottenendo 6 filoncini che poi andrete ad intrecciare tra loro ottenendo 2 trecce. Porre le trecce in due stampi da plumcake 20×12 foderati con carta forno e lasciar lievitare in luogo caldo fino a che saranno arrivate al bordo dello stampo (circa 1 ora).
- Una volta lievitate spennellare i vostri Pan Brioche al Caffè con la miscela di acqua e tuorlo, decorare con abbondanti codette di zucchero poi cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti, vale prova stecchino. Vi ricordo sempre che caloria e tempi di cottura sono orientativi dato che ogni forno è diverso. Sfornare e lasciar intiepidire, servire con latte o cappuccino caldi e gustare….
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Ciambella all’Arancia
Pasta Frolla Senza Burro
Torta Cioccolato e Pere
Ciambelline al Vino
Apple Pie
Torta Kinder Paradiso
Crostata alla Nutella
