• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Pandoro Fatto in casa

PANDORO FATTO IN CASA ricetta semplice per un pandoro soffice

Home ยป Dolci Lievitati ยป PANDORO FATTO IN CASA ricetta semplice per un pandoro soffice
Pandoro Fatto in casa

Il Pandoro Fatto in Casa è senza dubbio il dolce simbolo del Natale assieme al Panettone; dei grandi lievitati dalla preparazione piuttosto complessa e laboriosa. Si tratta di un impasto a base di farina forte, uova, burro e zucchero che restituisce un profumo e una morbidezza che solo il Pandoro può avere. Io sono una mangiatrice seriale del Pandoro Bauli, non me ne vogliate ma è il mio preferito, però dato che Natale arriva una sola volta l’anno mi piace cimentarmi in questa preparazione.

Ricetta Pandoro Fatto in casa

Essendo un dolce tradizionale esistono tantissime varianti sul web; io stessa ne ho fatto una versione con gocce di cioccolato e una versione veloce. La ricetta originale del pandoro la conosce solo Domenico Melegatti ma le varianti casalinghe direi che meritano di essere provate. Posso dirvi che la mia ricetta di Pandoro Fatto in Casa non è complicata, bisogna aspettare i tempi di lievitazione che saranno sicuramente ridotti dato che utilizzo del lievito di birra, ma vi assicuro che otterrete un pandoro sofficissimo e davvero delizioso.

Ricetta Pandoro Fatto in Casa

Stampa

Pandoro Fatto in Casa

5 da 1 voto
Il Pandoro Fatto in Casa รจ il classico dolce di Natale che almeno una volta nella vita va fatto; sofficissimo, profumato, con una ricetta semplificata per un risultato davvero soddisfacente.
Portata Ricette di Natale
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 42 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 12 minuti minuti
Porzioni 1 kg
Calorie 240kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per il pre impasto

  • 80 g Farina Manitoba
  • 80 g Farina 0
  • 7 g Lievito di birra fresco
  • 30 g Zucchero
  • 100 g Acqua

Per l'impasto

  • 120 g Latte
  • 7 g Lievito di birra fresco
  • 100 g Zucchero
  • 30 g Miele
  • 180 g Farina Manitoba
  • 180 g Farina 0
  • 85 g Tuorli (circa 5)
  • 130 g Burro (ottima qualitร )
  • 2 cucchiai Estratto pandoro
  • 1 cucchiaino Sale

Come fare il Pandoro Fatto in Casa

  • Per questa preparazione si parte con il pre impasto da fare la sera prima: in una ciotola unire l'acqua, lo zucchero e il lievito e mescolare fino a che quest'ultimo si sarร  sciolto, unire le farine e mescolare energicamente.
  • Dovrete ottenere un composto liscio che resterร  abbastanza appiccicoso, coprire con della pellicola o con una cuffietta e lasciar riposare tutta la notte in frigo. Il mattino seguente portare a temperatura ambiente per circa 1 ora.
  • Quando il pre impasto sarร  pronto versarlo nella ciotola della planetaria, unire il latte, lo zucchero, il miele e il lievito sbriciolato, montare la foglia o frusta k e cominciare a mescolare fino ad amalgamare il tutto.
  • Unire le farine e lavorare a velocitร  media, quando il composto resterร  aggrappato alla foglia cominciare ad aggiungere un tuorlo per volta aggiungendo il seguente quando il precedente sarร  assorbito.
  • A questo punto sostituire la foglia con il gancio a uncino e cominciare a lavorare per incordare. Versare nell'impasto l'estratto di pandoro e lavorare, poi a pochi tocchetti per volta aggiungere il burro e lasciarlo assorbire.
  • Terminare con il sale e continuare la lavorazione. In totale l'impasto viene lavorato per circa 30 minuti capovolgendolo un paio di volte per ottenere una lavorazione migliore.
  • Quando l'impasto sarร  pronto risulterร  liscio, lucido e molto morbido, lavorare su una spianatoia infarinata e dare la classica forma a sfera, porre in una terrina, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare in un luogo caldo fino a che sarร  raddoppiato (circa 3 ore).
  • Trascorso il tempo riportare su una spianatoia e stendere l'impasto, tirare i lembi verso il centro dando le classiche pieghe di forza poi riformare la sfera. Spruzzare con dello staccante lo stampo di un Pandoro da 1 Kg e adagiare l'impasto al suo interno con le pieghe rivolte verso l'alto, coprire con la cuffietta e lasciar lievitare fino al bordo dello stampo.
  • Trascorso il tempo cuocere in forno statico preriscaldato a 150ยฐ per circa 45-50 minuti nella parte medio bassa del forno, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Una volta cotto, sfornare e lasciar intiepidire per circa 15 minuti nello stampo; sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Una volta freddo il vostro Pandoro Fatto in Casa รจ pronto, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

  • Resta soffice per circa 3-4 giorni se chiuso in un sacchetto per alimenti, trascorsi questi giorni tenderร  a seccarsi ma basteranno pochi secondi al microonde e tornerร  sofficissimo.
ย 
Ricetta Pandoro Fatto in casa

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

30 Novembre 2022
Category: Dolci LievitatiTag: Dolci di Natale, pandoro, Ricette di Natale, Ricette Invernali
    • by: Tiziana
    • 4 anni ago

    5 stars
    Grande Vale
    Oggi ho rifatto il pandoro, รจ nello stampo a lievitare โ€ฆ.. che dire !!!! Meno male che ci sei โค๏ธ

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      Ma Grazie mille

      Rispondi
    • by: Rosy
    • 5 anni ago

    Ciao, se volessi fare dei pandorini invece, va bene ugualmente questa ricetta? E il procedimento? Grazie

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Si va bene, dopo la prima lievitazione dividi in porzioni e procedi con la seconda

      Rispondi
        • by: Rosy
        • 5 anni ago

        Va bene, e quanti pandorini verrebbero con questa dose di impasto? Grazie mille, gentilissima โค๏ธ

        Rispondi
          • by: Vale
          • 5 anni ago

          Dipende dalla grandezza degli stampi

          Rispondi
    • by: Cinzia
    • 6 anni ago

    Mi puoi spiegare cosa vuoi dire con capovolgere l’impasto? Grazie

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Ciao Cinzia se ti riferisci all’impasto in lavorazione vuol dire che per un paio di volte l’impasto va staccato dal gancio e girato stesso nella ciotola per ottenere una lavorazione piรน omogenea

      Rispondi
    • by: Mina
    • 6 anni ago

    Cosa รจ l estratto di pandoro? Grazie

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      L’essenza che si usa per dare l’aroma del pandoro

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy