PINA COLADA CAKE un cocktail vestito da torta, ricetta senza burro

Oggi vi offro un famoso e gustoso cocktail vestito a torta: la Pina Colada Cake. Non è stato facile riprodurlo in formato cake, ma a me piacciono le sfide quindi non ho mollato. Ho utilizzato tutti gli ingredienti del cocktail ovvero cocco, ananas e rum bianco mischiandoli tra loro in questo modo. Una base sofficissima preparata con uno stampo furbo, bagnata con rum e ananas; per la farcia ho utilizzato una delicatissima crema al cocco, il tutto decorato con ananas e farina di cocco.

pina colada cake (2)

Direi che in questa Pina Colada Cake i sapori ci sono proprio tutti. Mi piace tantissimo preparare dolci prendendo spunto dai cocktail tempo fa ho già preparato la Bellini chiffon cake e ho anche fatto una gustosa cheesecake al Mojito e anche un Margarita pie. Insomma un po’ di fantasia e la buona gestione degli ingredienti ti permettono di fare cose impensabili.

 Ricetta Pina Colada Cake

pina colada cake
Stampa

Pina Colada Cake

5 da 1 voto
La Pina Colada Cake è una deliziosa torta preparata tutti gli ingredienti con cui si prepara il famoso cocktail. Una torta soffice dal gusto fresco e gustoso.
Portata Crostate
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la base (stampo furbo)

  • 200 gr Farina per dolci
  • 150 gr Zucchero
  • 90 gr Olio semi
  • 3 Uova medie
  • 1 cucchiaino Lievito in polvere
  • 1 pizzico Sale

Per la bagna

  • Succo d’ananas
  • Rum bianco

Per la crema al latte di cocco

  • 500 ml Latte di cocco
  • 40 gr Amido di mais
  • 80 gr Zucchero
  • 120 ml Panna da montare
  • poche gocce Essenza cocco

Per decorare

  • Ananas
  • Farina o scaglie di cocco

Come fare la Pina Colada Cake

  • Per la preparazione della Pina Colada Cake cominciare col preparare la base, in questa ricetta ho usato la stessa della Crostata Morbida Veloce ma in versione all'olio e devo dire che il risultato è stato davvero stupendo.
  • Accendere il forno in modalità statica a 180°, nella ciotola della planetaria montare le uova con lo zucchero, quando risulteranno belle gonfie e spumose unire a filo l'olio e continuare a montare, abbassare la velocità e aggiungere l'estratto di vaniglia poi unire la farina e il lievito setacciati e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versare il composto nel classico (stampo furbo) precedentemente spruzzato con dello staccante, livellare la superficie e cuocere per circa 20 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare, poi capovolgere su un piatto da portata.

Crema al Latte di Cocco

  • Preparare la Crema al Latte di Cocco quindi in un pentolino scaldare il latte di cocco portandolo al bollore. Intanto in una ciotolina unire lo zucchero e l'amido e mescolare per bene, quando il latte avrà raggiunto il bollore versarne un po nelle polveri e mescolare con cura fino ad ottenere una consistenza fluida e senza grumi.
  • Versare questa sorta di cremina nel pentolino del latte riporre sul fuoco e mescolare continuamente con una frusta a mano fino a che si sarà addensata completamente. Impiegherà circa 5 minuti a prendere corpo poi trasferire in una ciotolina e lasciar raffreddare completamente coperta da pellicola a contatto. Quando sarà fredda unirvi la panna bella fredda e l’essenza, montare insieme i due composti, 10 minuti ed ecco pronta, la vostra crema al latte di cocco sarà pronta.

Assemblaggio Pina Colada Cake

  • Procedere all'assemblaggio della Pina Colada Cake bagnando la base con succo di ananas (io ho usato quelle in scatola) e rum bianco, come avrete notato non vi ho lasciato le dosi, abbondate quanto volete.
  • Trasferire la crema al latte di cocco in una sac a poche munita di beccuccio a piacere e lasciate libero sfogo alla vostra immaginazione decorando la vostra base soffice. Decorare con fettine d'ananas, qualche fogliolina di menta fresca che non guasta mai, una spolverata di farina di cocco e gustate la vostra deliziosa Pina Colada Cake.

Consigli e Conservazione

  • Conservare la Pina Colada Cake in frigo per al massimo 3-4 giorni.
 
pina colada cake (3)

 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Originalissima torta

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta