
Il Gelato Fiordilatte è sicuramente tra le ricette più semplici e veloci per ottenere un delizioso gelato fatto in casa in pochissimo tempo e con pochissimi ingredienti. Si prepara senza gelatiera e probabilmente è una delle varianti più versatili in assoluto; potrete infatti aggiungere frutta, creme, granelle e tutto quello che più vi piace o volendo lasciarlo così al naturale.

Dato che si tratta di una ricetta veloce, in moti avrete capito che sto parlando di un gelato con latte condensato; questo immancabile ingrediente vi permetterà di ottenere la consistenza adatta, cremosa e morbida; per intenderci la preparazione è diversa dal quello classico alla crema in cui avviene un processo diverso. Per preparare in casa il Gelato Fiordilatte non serviranno utensili particolari, solo delle semplici fruste elettriche e in pochi minuti il composto sarà pronto. Servire una merenda fresca o magari un dolce dopo un pasto non sarà mai stato così semplice; per altre ricette di gelati fatti in casa (clicca qui).
Ricetta Gelato Fiordilatte
Ingredienti
- 500 ml Panna da montare
- 400 g Latte condensato
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia (facoltativo)
Come fare il Gelato Fiordilatte
- La preparazione di questa golositร come ho anticipato รจ davvero semplicissima ma voglio darvi delle piccole dritte; potrete utilizzare della panna tipo Hoplร che รจ giร zuccherata o in alternativa utilizzare della panna fresca che dovrete perรฒ zuccherare.
- Nel secondo caso dovrete anche ricordare che questa tipologia di panna ha una montata piรน morbida. Altra cosa il latte condensato; potrete acquistarlo o prepararlo tranquillamente in casa seguendo la ricetta che troverete (cliccando qui).
- Partiamo versando in una ciotola la panna fredda di frigo e montare a neve ben ferma, versare il latte condensato e se desiderate un cucchiaino di estratto di vaniglia, continuare a lavorare con le fruste a bassissima velocitร o con una spatola fino ad amalgamare il tutto senza smontare il composto.
- Trasferire in uno stampo da plumcake o in un contenitore ermetico e coprire con pellicola, carta alluminio o l'apposito coperchio. Porre in freezer e lasciar solidificare, ci vorranno circa 4-5 ore.
- Tirar fuori dal freezer qualche minuto prima di servire e il vostroย Gelato Fiordilatteย sarร pronto. Potrete servirlo il vostro al naturale o decorare con confettini, frutta secca, glassa al cioccolato o quello che piรน vi piace.
Consigli e Conservazione
- Si conserva in freezer per diversi mesi.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento