Come si può rifiutare un piatto di Spaghetti alle Vongole?? Io sono sincera tra le Vongole e i Lupini preferisco i Lupini, sono un pò più piccoli ma hanno decisamente un sapore più intenso e deciso.
Per preparare gli Spaghetti alle Vongole si impiega davvero pochissimo tempo e porti in tavola un piatto semplice ma unico. Il suo profumo mi ricorda le calde giornate estive, il profumo del mare, i pescatori che rientrano con il loro bottino. Che dire, come si fa a non amarli?

Spaghetti alle Vongole
Gli Spaghetti alle Vongole sono un piatto semplice e veloce che non si smentisce mai. Ci fai sempre bella figura sia che li prepari in bianco o con qualche pomodoro.
Porzioni 4 persone
Calorie 180kcal
Ingredienti
- q.b. Olio extra vergine di oliva
- 2 spicchi Aglio
- Peperoncino (facoltativo)
- 1 kg Vongole (o lupini)
- 400 gr Spaghetti
- Prezzemolo
Preparazione
- Per preparare gli Spaghetti alle Vongole come prima cosa eliminare eventuali vongole con gusci rotti o aperti. Immergere in acqua fredda con 1 cucchiaio di sale grosso e lasciare che spurghino eventuale sabbia. Riempire la pentola per la cottura della pasta e porre sul fuoco.
- In una capiente padella unire un filo di olio, aglio, peperoncino e del prezzemolo, lasciar rosolare lentamente facendo imbiondire l’aglio. Aggiungere le vongole scolate, alzare la fiamma e coprite subito con coperchio. Lasciar cuocere per circa 3 minuti a fuoco vivace scuotendo ogni tanto la padella fino a quando le vongole non si apriranno, devono cuocere giusto il tempo che serve per farle aprire. Intanto calare la pasta e aggiustare di sale.
- Fatto ciò spostare la padella dal fuoco e sgusciare le vongole raccogliendo i molluschi che lascerete in padella e tenendo da parte alcune intere, Eliminare l'aglio dalla padella, aggiungere il prezzemolo tritato, un filo d'olio e 1 mestolo di cottura della pasta. Scolare gli spaghetti e versarli nelle vongole, saltare o mescolare in padella a fiamma alta, mescolare fino a quando l'acqua del fondo di cottura si trasformerà in cremina, unire le vongole tenute da parte con i gusci e servite subito.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 😉
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
Chiacchiere Salate

Ricette, semplici. Spiegate bene
Grazie mille Giovanna
Descrizione con parole semplici e passo a passo quello che serve ad un “apprendista cuoco” .
Grazie di vero cuore Salvatore, le tue parole mi rendono molto felice