
Il 19 Marzo cade la festa del papà e il dolce tipico della mia amata Napoli sono le Zeppole di San Giuseppe. Tradizione vuole che la ricetta originale sia rigorosamente Fritta, ma negli ultimi decenni si è aggiunta la versione al Forno che risulta più leggera. Io personalmente ne ho preparate diverse come quelle senza lattosio e la versione al cacao, anche se la classica resta la mia preferita.

Si dice che le sue origini siano napoletane infatti la prima ricetta si trovò in un trattato di cucina nel 1837 di un gastronomo napoletano; però una leggenda narra che nell’epoca romana, dopo la fuga in Egitto con Maria e Gesù, Giuseppe per mantenere la famiglia vendeva frittelle, ecco perchè diventarono simbolo della festa del papà.
Ricetta Zeppole di San Giuseppe
Zeppole di San Giuseppe
Ingredienti
Zeppola di San Giuseppe Fritta
- 250 grย Farina 00
- 250 grย Acqua
- 35 grย Burro o strutto
- 4-5ย Uova medie
- 2 pizzichiย Sale
- q.b. Olio di semi per friggere
Zeppola di San Giuseppe al Forno
- 250 grย Farina 00
- 250 grย Acqua
- 200 grย Burro
- 2 pizzichiย Sale
- 6ย Uova medie
Farcitura Zeppola di San Giuseppe
- 1 dose Crema Pasticcera
- Amarene Sciroppate
- Zucchero a velo
Come preparare le Zeppole di San Giuseppe al Forno
- Preparare le Zeppole al Forno รจ molto semplice, per prima cosa scaldare il forno in modalitร statica a 200ยฐ. In un pentolino unire lโacqua, il burro a tocchetti e il sale e portare ad ebollizione. Raggiunto il bollore versarvi allโinterno la farina in un solo colpo, spostare dal fuoco e mescolare con un cucchiaio di legno ottenendo un composto appallottolato. Riportare sul fuoco e sempre mescolando far cuocere per un paio di minuti.ย
- Trasferire il composto nella ciotola della planetaria munita di frusta k e far lavorare a velocitร media per circa 3 minuti, in questo modo il composto comincerร ad intiepidire. Trascorso il tempo aggiungere un uovo per volta, aggiungendo il seguente solo quando il precedente sarร completamente assorbito. Lasciar lavorare fino ad ottenere una sorta di crema corposa.
- Trasferire il composto in una sac a poche munita di bocchetta a stella (la dimensione delle zeppole dipende dalla bocchetta, se volete zeppole piccole la bocchetta dovrร essere piccola, mentre se le desiderate grandi la bocchetta dovrร essere grande), rivestire una teglia con della carta forno e disegnare dei cerchi distanziati tra loro del diametro che desiderate; attenzione il giro dovrร essere solo uno, il composto non andrร โ sovrapposto.
- Cuocere per i primi 10 minuti a 200ยฐ, poi abbassare la caloria a 180ยฐ senza aprire il forno e cuocere per circa 25-30 minuti o fino a che saranno dorate, se negli ultimi 5 minuti dovesse formarsi della condensa all’interno del forno, mettere un cucchiaio di legno tra forno e sportello in modo tale da tenere questโultimo un po aperto per far fuoriuscire lโumiditร .
- Spegnere il forno, aprire leggermente lo sportello e lasciarle raffreddare al suo interno per 10-15 minuti, questo eviterร lo shock termico che potrebbe far afflosciare le vostre zeppole, tirar fuori dal forno e lasciar raffreddare completamente. Farcire con crema pasticcera (ricetta qui), per la finitura amarene e una spolverata di zucchero a velo e gustareโฆ.. Io questโanno ho voluto farle a strati giusto per cambiare formato.
Come preparare le Zeppole di San Giuseppe Fritte
- Per preparare le Zeppole Fritte il procedimento รจ lo stesso di quelle al forno, preriscaldare il forno a 200ยฐ in modalitร statica, preparare lโimpasto con la stessa procedura di quelle al forno (ovviamente la dose dello strutto o burro รจ differente).
- Trasferire nella planetaria e procedere nello stesso modo, aggiungendo le uova sempre uno per volta, ma dopo il 4ยฐ uovo aggiungere il 5ยฐ a cucchiaiate, dato che potrebbe non servirvi tutto. Lavorare fino ad ottenere una crema che rispetto alla versione al Forno risulterร piรน densa.ย Trasferire nella sac a poche e disegnare le forme sulla carta forno.
- Cuocere max 3-4 per volta, dato che appena tolte dal forno dovranno essere subito fritte e durante la cottura crescono a dismisura. Quindi disegnare i 3-4 cerchi e infornare x circa 10 minuti, il tempo che si formerร una sorta di pellicina sulle zeppole che vi permetterร di staccarle facilmente dalla carta forno.
- Sfornare e immergere in olio caldo, non bollente la cottura dovrร essere dolce e di circa 10 minuti girandole spesso aumentare la fiamma verso la fine per farle dorare poi farle sgocciolare su carta assorbente. Mentre friggono prendetevi il tempo di disegnare altri 3-4 cerchi, in questo modo avrete sempre zeppole pronte per essere fritte. Decorare con crema pasticcera (qui la ricetta), Per la finitura amarene e una spolverata di zucchero a velo e gustareโฆ.
Consigli e Conservazione
- Le Zeppole di San Giuseppe si conservano per un giorno a temperatura ambiente poi meglio tenerle in frigo fino a 3 giorni.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Lascia un commento