
A Carnevale tra i vari dolci tipici non possono assolutamente mancare le Chiacchiere; dopo aver preparato la versione al cacao, quelle al forno e la versione magica oggi ho voluto farne una versione nuova e tutta mia ottenendo così delle Chiacchiere Profumate alla Strega che richiamassero i profumi della mia terra. Il risultato è stato proprio come volevo e devo dire che mi ha molto soddisfatta.

La ricetta è quella classica, davvero semplicissima nell’esecuzione, perfetta per ottenere delle chiacchiere super friabili e ricche di bolle. Le Chiacchiere Profumate alla Strega inonderanno la vostra cucina di un profumo avvolgente che sposa alla perfezione con un gustoso sanguinaccio, altro dolce di Carnevale che non deve assolutamente mancare. Cosa ne dite le prepariamo insieme?
Ricetta Chiacchiere alla Strega
Chiacchiere alla Strega
Ingredienti
- 400 gr Farina 00
- 2 Uova medie
- 50 gr Zucchero
- 50 gr Burro a pezzi
- 50 gr Liquore Strega
- 1 pizzico Sale
- 1/2 cucchiaino Lievito per dolci
- 1/2 Limone buccia grattugiata
Come fare le Chiacchiere alla Strega
- Non esiste ricetta piรน semplice delle Chiacchiere profumate alla Strega, nella ciotola della planetaria munita di foglia o frusta k unire la farina, praticare il classico foro al centro e aggiungere tutti i restanti ingredienti.ย
- Impastare a bassa velocitร in modo che il movimento circolatorio permetta alla foglia di prendere man mano la farina. Quando l’impasto comincerร ad amalgamarsi portare a media velocitร e lasciar impastare. Ottenuto un panetto omogeneo, trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare con le mani.
- Avvolgere il panetto in della pellicola e lasciar riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo in un pentolino dai bordi alti mettere a scaldare dell’olio di semi (non dovrร superare i 180ยฐ), dividere il panetto in tre parti, lavorarne una per volta stendendo in una sfoglia sottile di circa 2 mm (piรน sono sottili piรน risulteranno fragranti) con una rotella taglia pasta dare le forme piรน svariate.
- Immergere poche per volta nell’olio e lasciar cuocere su entrambi i lati per massimo 2 minuti (dovranno essere dorate). con una schiumarola estrarre dall’olio e lasciarle asciugare su carta assorbente. Procedere in questo modo fino a che il totale impasto sarร terminato.
- Trasferire le Chiacchiere profumate alla Strega su un vassoio da portata e spolverizzare con abbondante zucchero a velo, servire come da tradizione accompagnate da un ottimo Sanguinaccio.
Consigli e Conservazione
- Le Chiacchiere alla Strega si conservano per diversi giorni a temperatura ambiente.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Lascia un commento