LASAGNA DI PANE RAFFERMO con fiori di zucca e mozzarella

Un esperimento super riuscito è stata questa Lasagna di Pane e Fiori di Zucca. Avevo un pezzo di pane intero ormai da due giorni, non so voi ma io detesto buttar via il cibo però non avevo voglia di preparare le classiche polpette. Mi sono messa all’opera recuperando gli ingredienti a mia disposizione; volevo qualcosa di veloce ma allo stesso tempo gustoso, qualcosa di semplice ma che mi facesse dire “WOW”. In questo periodo non so perchè, mi capita di ritrovarmi tantissimo pane avanzato; ho preparato gli gnocchi di pane che sono davvero fantastici e anche oggi una ricetta di riciclo da poter proporre come primo piatto o come secondo.

La preparazione della Lasagna di Pane e Fiori di Zucca è estremamente semplice; si prepara in 10 minuti e non vanno utilizzate ne uova e ne carne, quindi un piatto ottimo anche per chi segue una dieta vegetariana o per chi non può mangiare le uova. Gli ingredienti principali sono: il pane, i fiori di zucca e la mozzarella, ovviamente olio e spezie per dare profumo e aroma.

Ricetta Lasagne di Pane

Lasagna di Pane e Fiori di Zucca
Stampa

Lasagna di Pane e Fiori di Zucca

5 da 2 voti
La Lasagna di Pane e Fiori di Zucca è stato uno di quegli esperimenti super riusciti, un modo squisito, semplice ed economico per consumare del pane raffermo e portare in tavola un piatto diverso.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Pane raffermo (senza crosta)
  • 200 ml Latte
  • 2 confezioni Fiori di zucca (circa 200 gr)
  • 300 gr Mozzarella di bufala
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 60 gr Parmigiano grattugiato
  • Sale e Pepe
  • Erbe aromatiche (timo, origano, rosmarino)

Come fare le Lasagne di Pane

  • Per la preparazione della Lasagna di Pane e Fiori di Zucca come prima cosa affettare il pane in fette sottili ed eliminare la crosta. Procedere con la pulizia dei fiori di zucca eliminando stelo, corolla e pistillo che solitamente è quello che rilascia il sapore amarognolo. affettare la mozzarella e una volta preparati tutti gli ingredienti passare all'assemblaggio.
  • In una pirofila rettangolare circa 25×20 cm versare un filo d'olio ungendo tutta la superficie e i bordi, posizionare le fette di pane senza lasciare spazi vuoti e irrorare con la metà del latte. Cospargere con le fette di mozzarella che poi coprirete con i fiori di zucca, spolverare con sale, pepe, una manciata di parmigiano e le erbe scelte.
  • Ora ripetere gli strati esattamente come fatto prima, quindi sistemare il pane e con le mani fare pressione su tutta la superficie della lasagna schiacciandola. Irrorare con il latte, poi mozzarella, fiori di zucca, sale, pepe, parmigiano e erbe. Versare un filo d'olio su tutta la superficie e cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti, poi azionare il grill e proseguire per altri 5 minuti, il tempo giusto per far si che si crei una gustosa crosticina in superficie. Sfornare e lasciar intiepidire, ecco pronta la vostra gustosa Lasagna di Pane e Fiori di Zucca.

Consigli e Conservazione

  • E’ possibile conservare la Lasagna di Pane in frigo per un giorno, ma è bene sapere che una volta scaldata la consistenza non sarà la stessa.
 
Lasagna di Pane e Fiori di Zucca (2)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Ho tanti fiori di zucca…… La farò subito

    1. Siiiiii

  2. Francesca says:

    5 stars
    Originalissima pasta al forno

    1. Grazie mille Francy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta