• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Lasagne alla Zucca

LASAGNE ALLA ZUCCA ricetta semplice di un piatto squisito

Home ยป Primi Piatti ยป Pasta al Forno ยป LASAGNE ALLA ZUCCA ricetta semplice di un piatto squisito
Lasagne alla Zucca

Le Lasagne alla Zucca sono una delle tante varianti possibili delle lasagne classiche; una variante con colori e profumi autunnali preparata senza sugo quindi in bianco. Le sfoglie di pasta all’uovo si alternano con strati di zucca, mozzarella e besciamella ottenendo un risultato ben legato dal gusto davvero favoloso. Di lasagne con la zucca ne esistono tantissime varianti; c’è chi aggiunge dello speck, chi salsiccia, chi lascia la zucca a pezzi e chi come in questo caso la rende purea.

Lasagne con la Zucca

La mia versione di Lasagne alla Zucca è una preparazione molto semplice e veloce; potrete aromatizzare la zucca con le erbe che desiderate per dare un tocco in più a questo squisito piatto vegetariano. Otterrete delle lasagne dalla superficie croccante che racchiude un interno cremoso e filante che vi farà leccare i baffi. Se state cercando altre ricette di lasagne (clicca qui) mentre per tutte le ricette con la zucca, sia dolci che salate (clicca qui).

Ricetta Lasagne alla Zucca

Stampa

Lasagne alla Zucca

5 da 1 voto
Le Lasagne alla Zucca sono un primo piatto vegetariano squisito e super profumato dalla preparazione semplice e veloce; piatto autunnale perfetto per il pranzo domenicale.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 confezione Sfoglie all'uovo
  • 1 Kg Zucca (giร  pulita)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • Rosmarino e Salvia (o altro)
  • 200 g Mozzarella asciutta (scamorza o provola)
  • 100 g Parmigiano grattugiato
  • Sale e Pepe

Per la besciamella

  • 500 ml Latte
  • 50 g Farina 00
  • 25 g Burro
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • q.b Noce moscata in polvere
  • q.b Pepe

Come fare le Lasagne di Zucca

  • Per la preparazione di questo piatto la prima cosa che andremo a preparare sarร  la besciamella in modo da darle il tempo di intiepidirsi; quindi con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui).
  • Cercate di ottenere una besciamella un po' lenta che poi si rapprenderร  in forno. Una volta pronta tenerla da parte e passare alla pulizia della zucca eliminando buccia, semi e filamenti interni.
  • Tagliare a tocchetti, sciacquare con acqua fresca e lasciar sgocciolare. In una pentola o una padella versare un giro d'olio e aggiungere lo spicchio d'aglio privato della camicia, porre sul fuoco e lasciar rosolare qualche minuto.
  • Aggiungere la zucca, qualche foglia di salvia e un rametto di rosmarino (o quello che preferite), aggiustare di sale e lasciar insaporire mescolando. Unire mezzo bicchiere d'acqua, abbassare la fiamma e coprire lasciando cuocere per circa 15 minuti.
  • Controllare di tanto intanto mescolando e quando la zucca risulterร  morbida sarร  pronta. Attenzione perรฒ, dovrete ottenere un risultato asciutto; quindi se in cottura dovesse formarsi troppo liquido, alzare un po' la fiamma e lasciar cuocere senza coperchio.
  • Eliminare l'aglio, il rosmarino e la salvia e scegliere se frullare il composto o se lasciarlo semplicemente sfaldato; io ho preferito frullare per una questione di gusti personali.
  • A questo punto non ci resta che assemblare le nostre lasagne; per prima cosa versare nella teglia scelta un paio di mestoli di besciamella (se dovesse risultare troppo compatta allungare con un po'di latte e mescolare).
  • Formare il primo strato di sfoglie all'uovo, coprire con un paio di cucchiai di zucca, una spolverata di parmigiano, una manciata di mozzarella a dadini (leggi i consigli) e la besciamella.
  • Ripetere gli strati seguendo lo stesso ordine, terminare con sfoglia all'uovo, besciamella, zucca e una generosa spolverata di parmigiano. Aggiungere qualche foglia di salvia se desiderate e porre in forno.
  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180ยฐ per circa 35-40 minuti, ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Per capire se le lasagne sono cotte, infilzare con i rebbi di una forchetta che dovranno affondare tranquillamente.
  • Quando le Lasagne alla Zucca saranno pronte, sfornare e lasciar intiepidire per circa 15-20 minuti prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • Si conservano in frigo per circa 3 giorni sia da cotte che da crude.
  • Se avete intenzione di utilizzare della mozzarella di bufala questa dovrร  essere del giorno prima, lasciarla tutta la notte in frigo in modo che si asciughi per bene.
ย 
Lasagne di Zucca

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

11 Novembre 2022
Category: Pasta al Forno, Primi Piatti, Primi SfiziosiTag: parmigiano reggiano, Ricette con la Besciamella, Ricette con la Zucca, Ricette Invernali, Ricette Lasagne
    • by:
    • 3 anni ago

    5 stars
    La mia prosdima lasagna domenicale con i figli sara questa! Grazie…

    Rispondi
      • by: Vale
      • 3 anni ago

      Mi fa piacere e grazie mille a te.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy