• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Lemon Curd

LEMON CURD la crema al limone inglese senza latte e senza amido

Home ยป Creme ยป LEMON CURD la crema al limone inglese senza latte e senza amido
Lemon Curd

Il Lemon Curd è una squisita crema al limone di origine anglosassone conosciuta anche come (Lemon Cheese o Lemon Custard). Con il nome si intende “cagliata di limone”, in pratica una crema al limone senza latte preparata con succo e buccia dell’agrume; esistono tantissime varianti di questa golosa crema dall’intenso profumo e sapore, io ormai la preparo da tantissimi anni e la adoro soprattutto spalmata sul pane tostato a colazione.

Ricetta Lemon Curd

La ricetta originale del Lemon Curd prevede l’utilizzo del limone, di tuorli, amido per addensare e burro; nella mia versione utilizzeremo le uova intere e i tuorli e non utilizzeremo nessun tipo di addensante, credetemi otterrete una crema liscia, corposa e dal sapore davvero fantastico. Come utilizzare il Lemon Curd? Oltre a spalmarlo su pane o fette biscottate potrete preparare una fantastica Lemon Meringue Pie, utilizzarlo negli impasti di torte come nella ciambella al lemon curd o arricchire dolci al cucchiaio. Io ne ho fatte diverse versioni come l’orange curd, il curd alle fragole, la versione alle albicocche e il mio preferito, il curd al mango.

Ricetta Lemon Curd

Stampa

Lemon Curd

Il Lemon Curdย รจ una crema di origine anglosassone a base di limoni; una crema senza latte perfetta da gustare a colazione o da utilizzare per la preparazione di tantissimi dolci tra tanti la fantastica crostata al limone.
Portata Creme
Cucina Inglese
Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Tempo totale 20 minuti minuti
Porzioni 300 gr circa
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Uova medie
  • 4 Tuorli
  • 140 gr Zucchero semolato
  • 125 ml Succo di limone
  • 1 Limone (buccia grattugiata)
  • 100 gr Burro

Come fare il Lemon Curd

  • La preparazione del Lemon Curd non รจ affatto difficile; per prima cosa in un pentolino dal fondo spesso unire le uova e i tuorli, aggiungere lo zucchero e mescolare energicamente con una frusta a mano.
  • Otterrete un composto amalgamato ma non montato; aggiungere il succo di limone filtrato e la buccia grattugiata finemente, mescolare amalgamando il tutto e trasferire su fiamma dolce.
  • Lasciar cuocere avendo cura di mescolare continuamente con una frusta a mano per evitare che si attacchi alla pentola. Serviranno circa 10 minuti e noterete che il composto comincerร  ad addensarsi come una comune crema.
  • Spostare dal fuoco e aggiungere il burro freddo a tocchetti, continuare a mescolare energicamente fino a che sarร  completamente sciolto e inglobato al resto del composto.
  • Versare il Lemon Curd in un barattolo precedentemente sterilizzato e far raffreddare completamente. La vostra crema al limone inglese รจ pronta per farcire o guarnire dolci e torte o essere spalmata su del pane tostato.

Consigli e Conservazione

  • Il Lemon Curd si conserva in frigo fino a 2 settimane anche se non durerร  cosรฌ a lungo.
  • Se invece come me lo preparate per smaltire tanti limoni vi consiglio di versarlo in barattoli non troppo grandi e di congelarlo.
ย 
Lemon Curd Ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

9 Agosto 2022
Category: Creme, Dolci al CucchiaioTag: Dolci al Limone, Dolci da Colazione, Ricette con Limone
    • by: Teresa
    • 4 anni ago

    Grazie in uno dei due modi lo proverรฒ sicuramente.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      io questo lo adoro

      Rispondi
    • by: Teresa
    • 4 anni ago

    Rileggendo il mio commento ho notato errori di scrittura parlo di curd e alla fine รจ arancio e non archivio. Grazie
    Teres

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      Tranquilla avevo capito tutto

      Rispondi
    • by: Teresa
    • 4 anni ago

    Ciao mi chiamo Teresa,,,complimenti per il blog, ho fatto la tua ciambella al cure di albicocche che ha riscosso un successone. Curiosando sulle ricette degli altri cure ho notato che il lemon curd ha molte piรน uova e burro rispetto quello all’albicocca ma anche a quello all’archivio. Sono proprio necessari? Grazie
    Teres

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      Ciao Teresa sono preparazioni diverse dagli agrumi si ricava il succo mentre dalla frutta la polpa; comunque volendo puoi sempre provare ad utilizzare la ricetta di quello all’albicocca utilizzando un’agrume.

      Rispondi
    • by: giovanna
    • 7 anni ago

    Mai preparata per la paura che sappia troppo di uovo anche se l’aspetto รจ molto invitante.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 7 anni ago

      Ti assicuro che รจ delizioso

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy