Quando si parla di “storia di una città” si parla di tradizioni legate agli usi e costumi di un luogo preciso. La storia di Napoli per me che sono nata in questa terra, riesce sempre a catturarmi totalmente. A Napoli anche la cosa più banale ha dietro di se una storia, come questo piatto (‘O SCARPARIELLO), come i semplicissimi Spaghetti alla Puveriello o le Uova in Purgatorio.
La Pasta allo Scarpariello è un piatto che si narra nacque nei Quartieri Spagnoli, si dice che questo piatto fu inventato dalle mogli degli scarpari (i calzolai). Si preparava con i prodotti (quasi sempre formaggi) che regalava allo “scarparo” la gente che non poteva pagarlo. Il giorno in cui si preparava lo “Scarpariello” era il lunedì, il giorno di riposo dei “scarpari”, si raccoglieva tutto quello che avevano regalato i clienti e lo si cucinava insieme al Ragù Napoletano avanzato la domenica.“
Come ogni piatto tradizionale ne esistono delle versioni diverse, oggi ricetta della Pasta allo Scarpariello viene preparata anche con i pomodorini. A me piace cambiare ma per alcuni piatti resto fedele alla tradizione; questa è la ricetta antica che si potrebbe definire la ricetta originale dello Scarpariello.
Ricetta Pasta allo Scarpariello
‘O Scarpariello
Ingredienti
Con Ragรน avanzato
- 1/4 Cipolla
- q.b. Olio extravergine oliva
- 3 mestoli Ragรน
- 1 bicchiere Acqua
- 400 gr Pasta corta
- abbondante Parmigiano grattugiato
Piatto veloce
- 1/4 Cipolla
- q.b Olio extravergine oliva
- 700 gr Passata Pomodoro (pelati o pomodorini)
- abbondante Parmigiano grattugiato
Come preparare la Pasta allo Scarpariello
- Preparare questa ricetta รจ davvero semplice, ma si presuppone che abbiate del Ragรน avanzato (ricetta qui). Come prima cosa mettere su fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
- Aggiungere 3 mestoli di ragรน e lasciar insaporire, quando questo comincerร a soffriggere unire l'acqua, mescolare e lasciar cuocere a fiamma dolce. Dovrร cuocere per circa 10 minuti e il risultato sarร quello di un ragรน un pรฒ piรน liquido.
- Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato (per tradizione si usano i ziti spezzati, ma qualunque pasta va bene). Scolare la pasta e versarla nella pentola del ragรน, mescolare con cura, cospargere con abbondante parmigiano e servire.
Pasta allo Scarpariello moderna
- Oggi purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) la cucina moderna ha rivoluzionato tutto, ma se volete uno Scarpariello che somigli il piรน possibile alla ricetta originale dovete prepararlo cosรฌ. Innanzitutto mettere su fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
- Quando la cipolla sarร bella dorata aggiungere la passata di pomodoro o i pelati, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere per circa 20 minuti su fiamma dolce. Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato. Scolare la pasta e versarla nella pentola col sugo, mescolare con cura, cospargere con abbondante parmigiano e servire.
Consigli e Conservazione
- Se dovesse avanzare della pasta, scaldarla in una padella antiaderente con un filo d’olio, sentirete che bontร .
ย Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Buonissimi