• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
'o scarpariello

‘O SCARPARIELLO il piatto originale della storia di Napoli

Home ยป Primi Piatti ยป Pasta ยป ‘O SCARPARIELLO il piatto originale della storia di Napoli

Quando si parla di “storia di una città” si parla di tradizioni legate agli usi e costumi di un luogo preciso. La storia di Napoli per me che sono nata in questa terra, riesce sempre a catturarmi totalmente. A Napoli anche la cosa più banale ha dietro di se una storia, come questo piatto (‘O SCARPARIELLO), come i semplicissimi Spaghetti alla Puveriello o le Uova in Purgatorio.

La Pasta allo Scarpariello è un piatto che si narra nacque nei Quartieri Spagnoli, si dice che questo piatto fu inventato dalle mogli degli scarpari (i calzolai). Si preparava con i prodotti (quasi sempre formaggi) che regalava allo “scarparo” la gente che non poteva pagarlo. Il giorno in cui si preparava lo “Scarpariello” era il lunedì, il giorno di riposo dei “scarpari”, si raccoglieva tutto quello che avevano regalato i clienti e lo si cucinava insieme al Ragù Napoletano avanzato la domenica.“

Come ogni piatto tradizionale ne esistono delle versioni diverse, oggi ricetta della Pasta allo Scarpariello viene preparata anche con i pomodorini. A me piace cambiare ma per alcuni piatti resto fedele alla tradizione; questa è la ricetta antica che si potrebbe definire la ricetta originale dello Scarpariello.

Ricetta Pasta allo Scarpariello

Stampa

‘O Scarpariello

5 da 1 voto
'O Scarpariello รจ un piatto veloce e molto gustoso. Come da tradizione a Napoli in genere viene preparato di lunedรฌ, quando ci sono gli avanzi del ragรน.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

Con Ragรน avanzato

  • 1/4 Cipolla
  • q.b. Olio extravergine oliva
  • 3 mestoli Ragรน
  • 1 bicchiere Acqua
  • 400 gr Pasta corta
  • abbondante Parmigiano grattugiato

Piatto veloce

  • 1/4 Cipolla
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 700 gr Passata Pomodoro (pelati o pomodorini)
  • abbondante Parmigiano grattugiato

Come preparare la Pasta allo Scarpariello

  • Preparare questa ricetta รจ davvero semplice, ma si presuppone che abbiate del Ragรน avanzato (ricetta qui). Come prima cosa mettere su fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
  • Aggiungere 3 mestoli di ragรน e lasciar insaporire, quando questo comincerร  a soffriggere unire l'acqua, mescolare e lasciar cuocere a fiamma dolce. Dovrร  cuocere per circa 10 minuti e il risultato sarร  quello di un ragรน un pรฒ piรน liquido.
  • Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato (per tradizione si usano i ziti spezzati, ma qualunque pasta va bene). Scolare la pasta e versarla nella pentola del ragรน, mescolare con cura, cospargere con abbondante parmigiano e servire.

Pasta allo Scarpariello moderna

  • Oggi purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) la cucina moderna ha rivoluzionato tutto, ma se volete uno Scarpariello che somigli il piรน possibile alla ricetta originale dovete prepararlo cosรฌ. Innanzitutto mettere su fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
  • Quando la cipolla sarร  bella dorata aggiungere la passata di pomodoro o i pelati, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere per circa 20 minuti su fiamma dolce. Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato. Scolare la pasta e versarla nella pentola col sugo, mescolare con cura, cospargere con abbondante parmigiano e servire.

Consigli e Conservazione

  • Se dovesse avanzare della pasta, scaldarla in una padella antiaderente con un filo d’olio, sentirete che bontร .
ย 
'o scarpariello (2)
ย 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

3 Febbraio 2020
Category: Pasta, Primi Piatti, Primi VelociTag: parmigiano reggiano, Ricette Invernali
    • by: Luciano
    • 6 anni ago

    5 stars
    Buonissimi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy