RAGU’ DI VERDURE bianco, ricetta del delizioso sugo vegetariano

L’arrivo della primavera porta con se tanta frutta e verdura di stagione; per chi adora gli ortaggi non può assolutamente mancare la preparazione di un colorato e gustoso Ragù di Verdure. Un sugo vegetariano perfetto per condire ogni tipo di pasta, gnocchi o lasagne; una preparazione che non ha una linea guida precisa, infatti è possibile utilizzare tutti gli ortaggi che si desidera. Dopo aver preparato il mio adorato Ragù Napoletano e il tanto amato Ragù Bianco, non poteva mancare la versione di ragù vegetariano e questo sembra il periodo perfetto.

Ragù di Verdure in bianco

Il Ragù di Verdure può essere preparato sia in bianco come in questo caso, che rosso ovvero aggiungendo del pomodoro; il lo preferisco bianco perchè mi piace vedere il colore nei piatti inoltre prediligo una cottura veloce in modo da ottenere delle verdure cotte ma ancora croccanti e che non si sfaldano. Se adorate anche voi le verdure non perdetevi ricette come l’ortolana in padella.

Ricetta Ragù di Verdure Bianco

Ragù di Verdure
Stampa

Ragù di Verdure

Il Ragù di Verdure è un delizioso sugo vegetariano dai colori davvero fantastici, perfetto per condire diversi tipo di pasta e ottimo per ogni occasione.
Portata Sughi e Condimenti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 costa Sedano
  • 2 Carote
  • 1 Cipolla grande
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Patata media
  • 2 Zucchine
  • 100 gr Zucca
  • 100 gr Piselli surgelati
  • 1 Peperone rosso
  • 1 Peperone giallo
  • 1 Melanzana
  • Sale e Pepe
  • Q.b Basilico fresco

Come fare il Ragù di Verdure

  • Per preparare il Ragù di Verdure la prima cosa da fare è lavare, asciugare e tagliare tutti gli ortaggi scelti a cubetti, nel mio caso (peperoni, zucchine, patate, melanzane e zucca) cercando di ottenerli tutti della stessa dimensione in modo da ottenere una cottura omogenea. Teneteli separati perchè non andranno aggiunti insieme dato che i loro tempi di cottura sono diversi.
  • In un mixer con lame tritare (cipolla, sedano e carota) in modo da ottenere il classico mix di soffritto. In un tegame far scaldare l'olio e unire il mix di soffritto e l'aglio privato della camicia, lasciar soffriggere a fuoco dolce per circa 10 minuti poi unire le patate, le zucchine e la zucca; lasciar insaporire per 5 minuti poi aggiungere mezzo bicchiere d'acqua e lasciare che questa ammorbidisca gli ortaggi.
  • Unire i peperoni, melanzane e piselli, eliminare lo spicchio d'aglio e lasciar cuocere per circa 10 minuti. Quando tutte le verdure saranno cotte ma ancora integre, spostare dal fuoco, aggiustare di sale e pepe, unire il basilico e un filo d'olio a crudo e mescolare. Il vostro Ragù di Verdure è pronto per condire la vostra pasta.

Consigli e Conservazione

  • Il Ragù di Verdure può essere preparato con le verdure e ortaggi che preferite, facendo sempre attenzione alla cottura di ogni singolo ingrediente.
  • Per una versione col pomodoro è possibile aggiungere dei pomodorini o del concentrato di pomodoro verso la fine della cottura.
  • Si conserva in contenitori ermetici per circa 2 giorni in frigo o in alternativa può essere congelato.
 
Ragù di Verdure bianco

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Enzo says:

    Preparato..ottimo..e conservato congelato in 5 barattolini di vetro…grazie

    1. Perfetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta