STOCCAFISSO ALL’INSALATA piatto squisito, fresco e leggero

Ricordo quando ero più piccola e mia nonna preparava lo Stoccafisso all’Insalata quasi scappavo a gambe elevate; dicevo sempre “non lo mangerei mai neppure se mi pagassero”, lasciava un odore a mio avviso sgradevole quindi pensavo che fosse tale anche il sapore. Non c’è cosa più bella del cambiare le proprie idee; dopo diversi anni l’ho assaggiato quasi per scommessa a casa di mia suocera e me ne sono letteralmente innamorata.

Insalata di Stoccafisso

Lo Stoccafisso o anche Pesce Stocco ha un sapore ricco ma non è affatto sgradevole, anzi tutt’altro. La materia prima resta il merluzzo (norvegese) che con una lavorazione viene essiccato; per poterlo cucinare deve essere prima ammollato a differenza invece del baccalà che è conservato sotto sale e per cucinarlo deve essere dissalato. Lo Stoccafisso all’Insalata è un secondo piatto davvero saporito e fresco dalla preparazione molto semplice. Se vi piacciono i piatti di pesce vi suggerisco di provare il merluzzo al limone o anche una fresca insalata di polpo con finocchi e arance.

Ricetta Stoccafisso all’Insalata

Stoccafisso all'Insalata
Stampa

Stoccafisso all’Insalata

Lo Stoccafisso all'Insalata è un secondo piatto di pesce dal gusto ricco e molto semplice da preparare, un piatto fresco e leggero ed anche economico.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 130kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 800 gr Stoccafisso (già ammollato)
  • Q.b. Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Limone
  • Olive verdi (o nere)
  • Sale
  • Prezzemolo tritato
  • Per preparare lo Stoccafisso all'Insalata per prima cosa pensiamo alla materia prima. Il pesce stocco viene venduto in tre varianti: ESSICCATO che avrà bisogno di essere ammollato in acqua fredda; SURGELATO che dovrà essere scongelato completamente e poi quello GIA' AMMOLLATO che è pronto per l'uso.

Come fare lo Stoccafisso all'Insalata

  • Io preferisco acquistare lo stoccafisso già ammollato, ma se non riuscite a trovarlo anche le altre tipologie andranno benissimo. Per prima cosa lavare con cura il pesce stocco, porre sul fuoco una pentola con un po' di sale e portare al bollore, raggiunto questo calare lo stoccafisso e attendere che l'acqua riprenda il bollore.
  • Ripreso il bollore serviranno circa 10-15 minuti di cottura, tempo che può variare in base alla grandezza dei pezzi che state cucinando. Lo stoccafisso sarà pronto quando comincerà a sfogliarsi, a quel punto scolarlo e lasciarlo intiepidire. Mentre è ancora tiepido eliminare la pelle e sfogliarlo completamente riunendolo in una terrina, noterete che le carni si apriranno naturalmente. Lasciar raffreddare completamente.
  • Quando sarà completamente freddo, cospargere con il prezzemolo tritato, l'aglio a fettine, una manciata di olive, poi irrorare con olio e succo di limone. Dare una bella mescolata, constatare se necessita di altro sale ed ecco che il vostro Stoccafisso all'Insalata è pronto per essere servito.

Consigli e Conservazione

  • Lo Stoccafisso una volta lessato e pulito può essere conservato in frigo coperto da pellicola per circa un giorno.
  • Può essere conservato anche condito a patto che non sia stato aggiunto il limone che alla lunga conferirà al pesce una consistenza diversa.
 
Pesce Stocco all'Insalata

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta