Quante volte vi capita di avere voglia di un dolcetto, ma di non aver voglia di preparare nulla? I Tartufini al Cioccolato sono quello di cui avete bisogno. Dei piccolissimi e golosi bocconcini al gusto di cioccolato preparati con solo 2 ingredienti, non lo credete possibile??? Invece lo é; basterà avere a disposizione dei wafer al cioccolato e del mascarpone e saranno subito pronti.
Una volta preparato l’impasto, che richiede davvero giusto 2 minuti, potrete dare la forma che più vi piace, io ho optato per delle classiche palline da mangiare in un sol boccone. Potrete rivestire i Tartufini al Cioccolato come più vi piace, tuffandoli all’interno di cacao amaro, zucchero a velo o semolato, granelle di frutta secca, farina di biscotti, o per renderli ancora più golosi potreste glassarli.
Insomma, credo sia il dolcetto perfetto per chiunque, ottimo per una voglia improvvisa di dolce o magari da servire come fine pasto. Quasi dimenticavo di dire che oltre ad essere golosi nella versione al cioccolato, potrete sbizzarrirvi a prepararli in tanti gusti diversi; vi lasci altre versioni preparate tempo fa. Cosa ne pensate non sono fantastici???
Altre golose idee senza cottura:

Tartufini al Cioccolato
Ingredienti
- 250 gr Wafers al cioccolato
- 3 cucchiai colmi Mascarpone
Preparazione
- Come ho già detto i Tartufini al Cioccolato sono molto semplici da preparare, tutto ciò di cui avrete bisogno è un frullatore o mixer con lame. Unire i wafers al cioccolato in un frullatore e frullare per circa 1 minuto fino ad ottenere una sorta di farina, aggiungere al composto ottenuto il mascarpone che potrete sostituire con qualsiasi tipo di formaggio fresco spalmabile. Frullare ancora fino a che il composto diventerà tutto unito e compatto.
- Trasferire il composto in una ciotola, ora staccare dei pezzetti da questo e con le mani modellarli a forma di palline cercando di mantenere la stessa grandezza per tutte, più o meno grandezza noce. Decidere con cosa ricoprire i vostri Tartufini al Cioccolato, io ho lasciato alcuni al naturale, altri li ho ricoperti con zucchero semolato e altri con farina di nocciole. Basterà versare in una ciotolina la polvere di copertura, tuffare i Tartufini al Cioccolato all'interno e lasciare che la polvere aderisca su tutta la superficie. Disporre su un piatto da portata e lasciare in frigo fino al momento di servire.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Brioche Veloci Senza Lievitazione
Buonissimi
Grazieeeee
Devo fare palline al cioccolato devono essere buonissime ke voglia di mangiarle
Si Mara e sono anche semplicissime