ZUCCHINE RIPIENE LEGGERE ricetta sfiziosa senza uova

Spesso può diventare un vero stress pensare a cosa cucinare senza stare tante ore ai fornelli; queste Zucchine Ripiene Leggere sono una preparazione facile, veloce e leggera. Si preparano con pochi ingredienti, 3 sono i principali: zucchine, prosciutto cotto e formaggio; il risultato è sano, poco calorico e assolutamente delizioso, perfetto per una cena leggera o magari da servire come antipasto.

zucchine ripiene leggere (2)

Anche la preparazione è semplicissima; basterà sbollentare leggermente le zucchine per poi creare una sorta di crema con il loro interno e gli altri ingredienti. Tutto in forno per pochi minuti ed ecco le vostre Zucchine Ripiene Leggere. Un modo diverso e sfizioso per mangiare le zucchine, le mie bambine le hanno adorate. Se anche a voi piacciono le ricette con le zucchine vi consiglio di provare la millefoglie di zucchine fredda o anche i deliziosi involtini di zucchine con tonno e mozzarella.

Ricetta Zucchine Ripiene senza uova

zucchine ripiene leggere
Stampa

Zucchine Ripiene Light

Le Zucchine Ripiene Leggere sono una preparazione semplice e veloce per portare in tavola qualcosa di sfizioso. Io le ho farcite in modo molto semplice ma è possibile farcirle in tanti modi differenti.
Portata Antipasti, Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 220kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 4 Zucchine grandi
  • 1 cucchiaio Olio extravergine di oliva
  • 1/2 Scalogno
  • 100 gr Prosciutto cotto (a tocchetti)
  • 2 cucchiai Parmigiano grattugiato

Come fare le Zucchine Ripiene light

  • La preparazione delle Zucchine Ripiene Leggere è davvero molto semplice, come prima cosa porre sul fuoco una pentola con acqua salata e portare a bollore, intanto lavare con cura le zucchine assicurandosi che siano integre e senza ammaccature.
  • Raggiunto il bollore dell'acqua tuffare in pentola le zucchine intere e lasciarle bollire per circa 5-6 minuti, giusto il tempo che servirà per farle ammorbidire. Scolare dall'acqua bollente e immergere le zucchine in acqua fredda (meglio se ghiacciata) questo servirà a fermare la cottura e a mantenere vivo il colore.
  • Tagliare le estremità delle zucchine poi dividerle in 2 per il verso della lunghezza, con uno scavino o con un coltello ricavare la polpa delle zucchine (ma senza scavare troppo a fondo), tenere i gusci da parte.
  • In una padella antiaderente versare un filo d'olio e lo scalogno a fettine, lasciar rosolare pochi minuti poi aggiungere la polpa delle zucchine e il prosciutto cotto, lasciar cuocere per circa 5 minuti mescolando. Versare il contenuto della padella in un mixer con lame, aggiungere il parmigiano e frullare fino ad ottenere una crema grumosa.
  • Rivestire una teglia con carta forno e sistemare i gusci di zucchine su di essa, aiutandovi con un cucchiaio riempire con il composto ottenuto, spolverizzare con del pan grattato e cuocere in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti o comunque fino a che si sarà formata in superficie una gustosa crosticina. Sfornare le vostre Zucchine Ripiene Leggere e lasciar intiepidire prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • Le Zucchine Ripiene Leggere possono essere conservate in frigo per circa 3 giorni chiuse in un contenitore ermetico o coperte con della pellicola.
 
zucchine ripiene leggere (2)
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Mi scusi se mi permetto, ma il prosciutto cotto è carne.

    1. Volevo scrivere senza carne macinata, ma ho comunque corretto. Grazie mille

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta