• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Chiacchiere Napoletane

CHIACCHIERE NAPOLETANE ricetta semplice e veloce

Home ยป Dolci fritti ยป CHIACCHIERE NAPOLETANE ricetta semplice e veloce
Chiacchiere Napoletane

Le Chiacchiere Napoletane sono un dolce tipico campano che si prepara per il periodo di carnevale; croccanti, piene di bolle, friabili e rigorosamente fritte, perché si sono fritte, poi ovviamente c’è chi preferisce una versione più leggera e nessuno vieta di preparare la versione al forno, risultano più biscottate ma comunque squisite. In base alle regioni acquisiscono nomi diversi: cenci, frappe, bugie, ma restano uno dei dolci di Carnevale più preparato e apprezzato.

Chiacchiere di Carnevale Napoletane

Ne esistono davvero tantissime varianti; io stessa ne ho preparate diverse e devo dire che mi sono piaciute proprio tutte. Dalla ricetta di Iginio Massari alla variante al cacao fino a quelle magiche con due ingredienti preparate con la panna; ovviamente finisco sempre a preparare quelle con la ricetta della nonna perché sono le migliori che io abbia mai mangiato; chiacchiere gonfie che si sciolgono in bocca. Io adoro i dolci di Carnevale, se anche per voi sono irresistibili (cliccando qui) troverete tante ricette deliziose tipiche di questa festività.

Stampa

Ricetta Chiacchiere Napoletane

5 da 2 voti
Sono il dolce tipico del Carnevale che viene servito assieme al classico sanguinaccio; un connubio perfetto che non puรฒ assolutamente mancare.
Portata Dolci Fritti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Porzioni 1 vassoio
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 300 g Farina 00
  • 50 g Zucchero
  • 1 pizzico Sale
  • 3 Uova medie
  • 30 g Burro fuso
  • 2 cucchiai di liquore Strega ( o rum, grappa o liquore a scelta)
  • 1 Limone (buccia grattugiata)

Come fare le Chiacchiere Napoletane

  • Prepararle รจ estremamente semplice, potrete prepararle nella ciotola della planetaria munita di foglia o frusta k o tranquillamente impastarle a mano. Nella ciotola unire la farina, lo zucchero e il sale e mescolare per bene.
  • Praticare il classico foro al centro e aggiungere tutti i restanti ingredienti. Impastare a bassa velocitร  in modo che il movimento circolatorio permetta alla foglia di prendere man mano la farina.
  • Quando lโ€™impasto comincerร  ad amalgamarsi portare a media velocitร  e lasciar impastare. Ottenuto un panetto omogeneo, trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare con le mani.
  • Se lavorate a mano, cominciare a mescolare al centro con una forchetta allargandosi man mano fino a recuperare tutta la farina, quando il composto prenderร  corpo lavorare con le mani impastando fino ad ottenere un panetto omogeneo.
  • Se il composto dovesse risultare troppo molle unire un po' di farina, al contrario se dovesse risultare troppo duro aggiungere un goccio di latte.
  • Avvolgere il panetto in della pellicola e lasciar riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo in un pentolino dai bordi alti mettere a scaldare dellโ€™olio di semi (non dovrร  superare i 180ยฐ).
  • Dividere il panetto in tre parti, una per volta stendere in una sfoglia sottile di circa 2 mm aiutandovi con della farina e ripiegando la sfoglia su se stessa un paio di volte.
  • Se avete a disposizione una macchina per la pasta vi consiglio di stendere le sfoglie con essa, impiegherete la metร  del tempo ottenendo delle sfoglie sottilissime.

Chiacchiere Napoletane Fritte

  • Ottenute le sfoglie, con una rotella taglia pasta smerlata dare la forma che piรน vi piace alle vostre chiacchiere. Immergerne poche per volta nellโ€™olio e lasciar cuocere su entrambi i lati per circa 2 minuti (dovranno essere dorate).
  • Con l'aiuto di una schiumarola estrarre dallโ€™olio e lasciarle asciugare su carta assorbente. Procedere in questo modo fino a che tutto l'impasto sarร  terminato. Trasferitele su un piatto da portata e spolverizzare con abbondante zucchero a velo. Provate anche la versione salata (clicca qui).

Consigli e Conservazione

  • Si conservano per circa 3 giorni a temperatura ambiente o in un sacchetto di carta.
ย 
Chiacchiere Napoletane fritte

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

7 Febbraio 2022
Category: Dolci frittiTag: Dolci di Carnevale, Ricette di Carnevale
    • by: LUISELLA BIDESE
    • 2 anni ago

    5 stars
    la ricetta della mia mamma, uguale!

    Rispondi
      • by: Vale
      • 2 anni ago

      Ma daiiiii sarร  napoletana anche lei allora

      Rispondi
    • by:
    • 4 anni ago

    5 stars
    Ho fatto le chiacchiere sono venute buonissime

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      Mi fa molto piacere che ti siano piaciute

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy