La Ciambella Light alle Carote è nata come prova e devo dire che con mia grande sorpresa il risultato è stato davvero ottimo. Ovviamente non la si può paragonare alle classiche ciambelle, però per chi ha voglia di mangiare una fetta di torta senza sentirsi troppo in colpa direi che questa ricetta è perfetta. Una preparazione senza uova, senza latte, con pochissimo zucchero e senza burro. Come parte grassa ci sono solo pochissimi cucchiai di olio; però vi assicuro che il risultato vistupirà. Una consistenza soffice e un gradevole profumo; buona sia per colazione che per merenda, perfetta per chi segue un’alimentazione vegana.
Altre ricette con le Carote da non perdere:

Ciambella Light alle Carote
Ingredienti
- 250 ml Succo Carote e Arance
- Buccia arancia (grattugiata)
- 5 cucchiai Olio semi
- 50 gr Zucchero di Canna integrale
- 1 cucchiaino Miele d'arancio
- 250 gr Farina per dolci
- 10 gr Lievito per dolci
Preparazione
- Per la preparazione della Ciambella Light alle Carote sarebbe ottimo l'utilizzo di una centrifuga o un estrattore di succo per prelevare il succo dalle carote, ma se non si hanno questi elettrodomestici ci adegueremo diversamente. In un mixer con lame unire la buccia grattugiata e il succo dell'arancia, il cucchiaino di miele (o melassa per la versione vegana) le carote, l'olio e frullare il più possibile, unire lo zucchero e continuare a frullare.
- Da parte in una terrina setacciare la farina e il lievito, versarci sopra il composto di carote (succo sarebbe meglio) e con una frusta a mano mescolare accuratamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi. Spruzzare con dello staccante uno stampo per ciambella di 20-22 cm di diametro e versare il composto ottenuto al suo interno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, vale la prova stecchino che dovrà uscire dalla ciambella ASCIUTTO. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
- Quando la Ciambella Light alle Carote sarà cotta sfornare e lasciar raffreddare, una volta raffreddata sformare dallo stampo e spolverizzare con dello zucchero a velo. Con questa ricetta si possono preparare anche dei magnifici muffin per colazione e sostituendo il succo di carota con un altro liquido si può ottenere una ciambella dal sapore totalmente diverso.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Brioche Veloci Senza Lievitazione