FOCACCINE DI PATATE in padella dal cuore filante, troppo sfiziose

Ormai è risaputo che quando ci sono le patate in casa si possono creare un’infinità di piatti; credo siano in assoluto l’ingrediente che non dovrebbe mai mancare. Oggi vi voglio proporre delle Focaccine di Patate cotte in padella, un contorno sfizioso che volendo può trasformarsi in un secondo piatto perfetto per la cena anche dei più piccoli.

Focaccine di Patate filanti

Preparare le Focaccine di Patate è davvero molto semplice; basterà sbollentare prima le patate che poi verranno schiacciate. Una volta preparato l’impasto potrete scegliere voi come farcirle; io ho optato per una farcitura di sola mozzarella per ottenere un cuore filante, ovviamente è possibile aggiungere altri ingredienti come ad esempio del prosciutto cotto. Se anche a voi piacciono le patate non perdetevi la parmigiana bianca di patate o anche le squisite patate alla savoiarda.

Ricetta Focaccine di Patate Filanti

Focaccine di Patate in padella
Stampa

Focaccine di Patate Filanti (in padella)

5 da 1 voto
Le Focaccine di Patate in padella sono un piatto che farà felici grandi e piccini, una preparazione piuttosto semplice ma tanto sfiziosa e saporita.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 230kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Patate
  • 1 Uovo medio
  • 80 gr Farina 00
  • 50 gr Parmigiano grattugiato
  • Q.b Sale e Pepe
  • 100 gr Mozzarella (o altro)

Come fare le Focaccine di Patate

  • Per la preparazione delle Focaccine di Patate per prima cosa bisognerà lessare le patate; quindi lavarle per bene sotto acqua corrente, porle in una capiente pentola e ricoprirle con acqua fresca.
  • Porre sul fuoco e lasciarle cuocere per il tempo necessario che può variare in base alla grandezza delle patate o in base alla qualità che state utilizzando; saranno pronte quando infilzandole con una forchetta i rebbi affonderanno facilmente.
  • Scolare le patate dall'acqua, pelarle facendo attenzione a non scottarvi poi schiacciarle con uno schiacciapatate; riunire in una terrina assieme agli altri ingredienti: uovo, parmigiano, sale, pepe e farina.
  • Mescolare e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo, spolverare con un po' di farina e lasciar raffreddare. Trascorso il tempo stendere il composto tra due fogli di carta forno, con un coppa pasta di circa 8 cm di diametro ricavare dei dischi (2 dischi per ogni focaccina).
  • Sulla metà dei dischi sistemare al centro una fettina di mozzarella (o quello che avete scelto) quindi coprire con un secondo disco sigillando per bene i bordi ottenendo così le vostre focaccine.
  • Scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine su fiamma moderata, cuocere le focaccine pochi minuti per lato fino a che risulteranno dorate. Le vostre Focaccine di Patate Filanti sono pronte per essere servite.

Consigli e Conservazione

  • Le Focaccine di Patate vanno consumate calde per ottenere l’effetto filante ma possono essere consumate anche fredde.
  • Si conservano per circa 2 giorni in frigo chiuse in contenitore ermetico.
 
Focaccine di Patate

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

6 Comments

  1. Ciao complimenti ti seguo spesso, nelle focaccine dì patate filanti gli 80 gr di farina vanno messi nell”impasto? Perché nella ricetta c’è scritto di spolverare con la farina l’impasto non mi è chiaro

    1. Si cero va messa nell’impasto, poi per lavorarlo ti aiuti con altra farina

  2. Anonimo says:

    Scusami mi sono accorta solo adesso che era specificato !!!

    1. Figurati nessun problema

  3. Francesco says:

    5 stars
    Ciao Vale, veramente gradevoli queste focaccine, complimenti

    1. Grazie mille Francesco, felice che ti siano piaciute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta