FRIGGITELLI AL POMODORO peperoncini verdi alla napoletana

Friggitelli al Pomodoro o anche chiamati Friggitelli alla Napoletana sono un contorno tipico campano molto gustoso preparato con i peperoncini verdi dolci conditi con un sughetto al pomodoro fresco e basilico. Prima di spiegarvi del piatto in se, vorrei chiarire alcune cose sui peperoncini verdi. Simili ai peperoncini rossi piccanti; la stessa forma non troppo grande e allungata, tipici della stagione estiva che solitamente vengono fritti in padella. Ho letto in molti articoli che a Napoli vengono chiamati friarielli ma è sbagliatissimo i friarielli sono tutt’altra cosa.

Friggitelli alla Napoletana

Per noi napoletani questi sono (e puparunciell verd) o al massimo Friggitelli. Friarielli e friggitelli sono due cose assolutamente diverse; i friarielli sono quelli che solitamente prepariamo con le salsicce (guarda qui) e si avvicinano un pò ai broccoli (giusto per intenderci). I Peperoncini Verdi invece sono una sorta di peperoni nani, anche se hanno una forma diversa. In casa mia, specie in estate i Friggitelli al Pomodoro sono un contorno molto gradito assieme alle Melanzane a Funghetto e alle Zucchine alla Scapece, tutti contorni tipici della mia terra.

Ricetta Friggitelli al Pomodoro

Friggitelli al Pomodoro
Stampa

Friggitelli alla Napoletana

I Friggitelli alla Napoletana sono un contorno gustoso tipico della mia terra; dei saporiti peperoncini verdi dolci preparati con un sughetto al pomodoro fresco e basilico.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 220kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 500 gr Peperoncini verdi (friggitelli)
  • 300 gr Pomodorini
  • q.b Basilico fresco
  • Sale

Come fare i Friggitelli al Pomodoro

  • Per la preparazione dei Friggitelli al Pomodoro, come prima bisogna pulirli per bene, quindi privarli del picciolo e dei semini interni, lavarli sotto acqua corrente fresca e lasciarli sgocciolare.
  • In una padella antiaderente versare l'olio e l'aglio privato della sua camicia e leggermente schiacciato e farlo rosolare, tuffare i peperoncini verdi e farli cuocere per circa 10 minuti coperti su fiamma moderata. Trascorso il tempo sollevare i peperoncini con una schiumaiola e tenere da parte.
  • Tagliare i pomodorini e farli cuocere nello stesso olio in cui avete cotto i peperoncini, aggiustare di sale e cuocere per circa 5 minuti. Ora, eliminare l'aglio e unire al sughetto i peperoncini verdi tenuti da parte, unire qualche foglia di basilico e mescolare delicatamente. Lasciar cuocere ancora qualche minuti fino a che il sughetto si rapprenda.
  • I vostri Friggitelli al Pomodoro son pronti, trasferire in un piatto da portata e servire. Io solitamente quando preparo questo contorno lo accompagno sempre alle Polpette Classiche (ricetta qui) credo siano fenomenali insieme.

Consigli e Conservazione

  • I Friggitelli al Pomodoro si conservano in frigo per circa 2-3 giorni chiusi in dei contenitori ermetici.
 
 
Friggitelli alla Napoletana con Pomodoro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta