• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
la vera ricetta del ragรน napoletano

LA VERA RICETTA DEL RAGU’ NAPOLETANO trucchi per averlo perfetto

Home ยป Primi Piatti ยป LA VERA RICETTA DEL RAGU’ NAPOLETANO trucchi per averlo perfetto

Oggi vi spiego come preparare un profumato, delizioso e corposo Ragù Napoletano. La ricetta è ormai super collaudata dato che è quella di famiglia, non è complicata ma va preparata con molta pazienza e tanto amore.

Il Ragù a Napoli ” ‘O Rrau” è un istituzione; bisogna comprare un certo tipo di carne, va cotto per almeno 8 ore (diffidate da chi chiama Ragù un sugo cotto in un paio d’ore) e cosa principale (adda’ pippia’), in pratica deve cuocere in modo molto molto lento.

Un solo artico non basterebbe per spiegare cosa significa il Ragù per noi napoletani, ora vi spiego i miei trucchetti quindi meglio andare alla ricetta.

Stampa

Ragu’ Napoletano

Il Ragรน Napoletano รจ una ricetta vecchia come il mondo, un sugo preparato la domenica ricco di gusto e di profumo. Il sugo per eccellenza a cui non si puรฒ dire di no.
Portata Sughi e Condimenti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 8 ore ore
Tempo totale 8 ore ore 10 minuti minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 170kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Cipolle grandi
  • q.b. Olio extravergine oliva
  • 1 cucchiaio Sugna (o strutto)
  • 1/2 bicchiere Acqua
  • 1 kg Carne per Ragรน (mix di spezzatino di manzo, costine di maiale e salsicce)
  • 150 gr Prosciutto crudo (in un solo pezzo)
  • 1 bicchiere Vino rosso (secco)
  • 2 lt Passata di pomodoro
  • q.b Sale
  • Procediamo alla preparazione del Ragรน Napoletano sbucciando le cipolle, tagliare a fettine e unire in una grossa pentola assieme all'olio e alla sugna (facoltativo) faccio una piccola premessa: la cucina napoletana, specie quella di un tempo era molto grassa quindi non vi lascio le dosi precise per l'olio, regolatevi in base ai vostri stili di vita. Lasciar rosolare la cipolla fino a farla diventare bionda poi aggiungere 1/2 bicchiere d'acqua che aiuterร  a farla appassire senza farla bruciare.
  • A questo punto io sono solita frullare la cipolla questo perchรจ negli anni ho notato che il risultato finale รจ ancora piรน corposo (ovviamente passaggio facoltativo) aggiungere il prosciutto crudo e la carne e farla rosolare su entrambi i lati a fuoco medio, anche qui devo fare un appunto, a Napoli esistono 2 scuole di pensiero diverse sul ragรน: la braciola si mette o no? Allora la braciola รจ una fettina di carne di solito maiale che viene imbottita con aglio, prezzemolo, pinoli, poi chiusa con dello spago. A me personalmente non piace perchรจ il Ragรน Napoletano viene preparato con la cipolla quindi tendenzialmente ha un sapore dolce, all'interno della braciola c'รจ l'aglio che conferisce al risultato finale un sapore estremamente diverso (piรน pungente) quindi io non la uso.
  • Rosolata per bene la carne aggiungere il vino e lasciar sfumare la parte alcolica, versare nel pentolone la passata di pomodoro senza buttar via le bottiglie, riempire con dell'acqua 1/3 di una bottiglia, attappare e agitare, ora versare il contenuto in una seconda bottiglia e ripetere l'operazione, continuare cosรฌ con tutte le bottiglie usate e versare nella pentola del Ragรน.
  • Aggiungere il sale e mescolare delicatamente e coprire con il coperchio. Questa รจ l'unica parte della cottura in cui il fuoco dovrร  essere medio alto. Attendere che il sugo cominci a bollire poi abbassare la fiamma come se voleste spegnere il fuoco, sollevare leggermente il coperchio da un lato e lasciar cuocere.
  • Il Ragรน Napoletano ha una cottura lenta e lunga, il sugo dovrร  asciugare lentamente fino a cambiare colore. Se siete persone mattutine potete tranquillamente prepararlo il giorno stesso ricordando che serviranno circa 8 ore di cottura. Se invece come me la domenica รจ l'unico giorno che avete per poter dormire un pรฒ in piรน vi consiglio di prepararlo il sabato sera. Per esperienza ho notato che preparandolo il giorno prima il risultato รจ ancora migliore perchรจ durante la notte ha il tempo di riposare e tutti i sapori riescono ad amalgamarsi meglio tra loro. Di solito io lo preparo alle 21:00 del sabato sera, lo spengo tardi e copro poi la domenica lo riaccendo a fuoco basso e lascio cuocere per 1 oretta. Provate i miei trucchetti poi mi direte.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare ๐Ÿ˜‰ย 
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐Ÿ˜‰ ๐Ÿ˜‰ย 
la vera ricetta del ragรน napoletano (2)
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno

24 Gennaio 2020
Category: Primi Piatti
    • by: PATRIZIA CARUSO
    • 2 anni ago

    5 stars
    Vale, perdonami, ho letto solo ora la tua fantastica ricetta MA non credo di aver capito bene gli ORARI di preparazione, qualora volessi cucinarlo in 2 riprese.
    SE ci vogliono in tutto 8 ore di cottura, perchรฉ lo inizi a preparare alle 2 di sabato? Mi sfugge qualcosa?

    Rispondi
      • by: Vale
      • 2 anni ago

      Ciao Cara, il Ragรน piรน cuoce e meglio รจ; puoi cominciare la sera prima dopo cena poi lo spegni prima di andare a letto e la mattina seguente lo riaccendi. Ovviamente poi devi constatarne tu la cottura avvenuta.

      Rispondi
    • by: Alberto
    • 5 anni ago

    Anche noi genovesi facciamo il ragรน come voi…. E poi c’รจ il sugo di carne….

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Ma dai, non lo sapevo

      Rispondi
    • by: Raffaele
    • 6 anni ago

    5 stars
    Da buon napoletano questa ricetta mi sembra facile rispetto ad altre ; e molto gustosa. La proverรฒ Vale

    Rispondi
      • by: Vale
      • 6 anni ago

      Raffaele il ragรน non รจ difficile da preparare รจ solo lunga la cottura, aspetto di sapere allora grazie mille

      Rispondi
    • by: Luciano
    • 6 anni ago

    5 stars
    Sapurit

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy