PASTA AL SALMONE cremosa (senza panna) ricetta velocissima

La Pasta al Salmone è un piatto classico della cucina italiana. Tante sono le versioni più o meno caloriche e veloci, oggi voglio offrirvi la Pasta e Salmone senza la panna. Questa versione vi permetterà in pochissimi minuti di ottenere un piatto gustoso con pochissimi ingredienti.

Il segreto è di scolare la pasta molto al dente e di terminare la sua cottura nel condimento con aggiunta del suo liquido di cottura. Il risultato sarà un piatto leggero e una Pasta al Salmone cremosa e gustosa.

Vedi anche:

Spaghetti alle Vongole

Paccheri con Polpo e Taralli

pasta al salmone
Stampa

Pasta al Salmone

5 da 1 voto
La Pasta al Salmone senza panna è un primo piatto leggero e ricco di gusto, pochissimi minuti per prepararlo, giusto il tempo di cuocere la pasta ed ecco un piatto delizioso.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Pasta corta
  • 1 Scalogno
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 250 gr Salmone affumicato
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • q.b Prezzemolo fresco
  • Per la preparazione della Pasta al Salmone come prima cosa riempire una pentola con dell'acqua e porre su fuoco. In una padella antiaderente versare un giro d'olio, aggiungere lo scalogno sminuzzato molto finemente e far soffriggere fino a doratura. Aggiungere il salmone tagliato a pezzetti non troppo piccoli e saltare per circa 2 minuti con una manciata di prezzemolo sminuzzato.
  • Aggiungere il vino bianco, lasciar sfumare completamente l’alcol poi spegnere il fuoco e lasciare da parte. Intanto calare la pasta (io ho scelto questa che mi piaceva tantissimo) salare e lasciar cuocere per la metà del tempo indicato sulla confezione.
  • Aggiungere un mestolo di liquido nella padella col salmone e riportare sul fuoco. Scolare la pasta tenendo circa 3 mestoli di liquido di cottura da parte, versare la pasta sul salmone e lasciar cuocere mescolando (o se siete capaci saltando). Aggiungere man mano poco liquido di cottura per volta, continuare a mescolare fino a che la pasta sarà cotta.
  • Il risultato finale dovrà essere una pasta cremosa, aggiungere dell'altro prezzemolo fresco ed ecco pronta per essere servita la vostra Pasta al Salmone.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 😉
 
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉 
pasta al salmone (2)
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
Chiacchiere Salate

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Manuela Pagani says:

    5 stars
    Bravissima vale,ho seguito altre tue ricette e sono uscite tutte benissimo.

    1. Grazie mille Manuela sono davvero contenta

  2. Mi piacciono molto le tue ricette

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta