PATATE E MELANZANE IN PADELLA croccanti e squisite, doppia cottura

Patate e Melanzane in Padella

La scorsa sera non avevo nessunissima idea di cosa cucinare per cena; sapevo che avrei fatto degli hamburger alla piastra ma non avevo ancora preparato il contorno. Per evitare la solita insalata ho giocato d’anticipo, ho cominciato a sperimentare e sono venute fuori queste Patate e Melanzane in padella che sono davvero squisite.

Patate e Melanzane Croccanti in Padella

La preparazione è semplicissima e consiste in una doppia cottura; le patate e le melanzane vengono prima fritte per farle diventare croccantelle, fatto questo vengono ripassate in padella con cipolla e rosmarino e voilà il contorno pronto. Sono rimasta davvero molto sorpresa della loro bontà; potrete servirle come contorno, magari per farcire dei burger buns. Da non perdere anche le patate infarinate o le mitiche melanzane a funghetto.

Ricetta Patate e Melanzane in Padella

Patate e Melanzane in Padella
Stampa

Melanzane e Patate in padella (croccanti)

Le Patate e Melanzane in padella sono un contorno semplicissimo dal sapore fantastico; una doppia cottura che vi permetterà di averle croccanti e succulente.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Melanzane
  • 2 Patate grandi
  • 1/2 Cipolla
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Rosmarino
  • Sale e Pepe

Come fare le Patate e Melanzane in Padella

  • Per la preparazione di questo squisito contorno faremo due cotture; per prima cosa dovremo friggere le melanzane e le patate in modo da renderle croccanti per poi ripassarle in padella.
  • Pelare le patate e tagliarle a tocchetti non troppo grandi, sciacquarle sotto acqua corrente. Riunirle in una ciotola, aggiungere una presa di sale e ricoprire con acqua fresca, lasciare in ammollo per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo scolarle e lasciarle sgocciolare; porre sul fuoco un pentolino con abbondante olio di semi e far scaldare. Tamponare le patate con della carta assorbente e tuffarle nell'olio caldo, lasciarle friggere rigirando senza farle bruciare.
  • Quando saranno belle dorate, con una schiumarola estrarle dall'olio e farle sgocciolare poi sistemare su della carta assorbente e tenere da parte. Ripetere la stessa operazione con le melanzane.
  • Quindi eliminare le estremità delle melanzane e tagliarle a tocchetti cercando di rispettare le stesse dimensioni delle patate. Tuffare in pentola e lasciar friggere rigirando fino a che saranno dorate, scolare dall'olio e lasciar asciugare su della carta assorbente.
  • Ora passiamo ad insaporirle; in una capiente padella antiaderente versare due giri d'olio e unire la cipolla sminuzzata finemente e un rametto di rosmarino fresco; porre su fiamma moderata e lasciar imbiondire per qualche minuto.
  • Unire ora le patate e le melanzane, aggiustare di sale e pepe e saltare il tutto; basteranno meno di 5 minuti poi spostare dal fuoco e le vostre Patate e Melanzane in padella saranno pronte per essere servite.

Consigli e Conservazione

  • Le Patate e Melanzane in Padella vanno servite al momento, essendo prima fritte non si consiglia la conservazione.
 
Melanzane e Patate in Padella

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Giulia Prezi says:

    Le farò al più presto, grazie
    p.s. hai scritto : wailà il contorno pronto, credo che tu intendessi voilà, che si legge “vualà”.
    Giulia Prezi

    1. Si probabile, capitano gli errori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta