I Ravioli Dolci di Carnevale sono dei dolcetti composti da un involucro che mi ricorda tanto le Chiacchiere, forse un pò più morbido, la ricetta è comunque molto semplice e la si può impastare a mano.
Per farcire io ho utilizzato la mia crema pasticcera ma si può utilizzare anche crema spalmabile, confettura o una deliziosa Crema di Ricotta (ricetta qui).
Era quasi un anno che volevo preparare i Ravioli Dolci di Carnevale ma non ne trovavo mai l’occasione. Oggi finalmente ci sono riuscita, non avendoli mai mangiati non sapevo neppure che sapore e che consistenza avessero. Allora sono andata sul sito Le Mille Ricette della mia amica Lory e ho replicato una sua ricetta.

Ravioli Dolci di Carnevale
I Ravioli Dolci di Carnevale sono dei dolcetti fantastici, si preparano in poco tempo e si possono cuocere al forno o friggere, ripieni di creme golose faranno impazzire tutti.
Porzioni 25 Ravioli
Calorie 200kcal
Ingredienti
Per l'impasto
- 300 gr Farina 00
- 80 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 5 cucchiai Latte
- 20 gr Olio semi
- 1 Limone (buccia grattugiata)
- 1 pizzico Sale
Per il ripieno
- 1 dose Crema Pasticcera Veloce
Preparazione
- Per preparare i Ravioli Dolci di Carnevale se si desidera farcirli con la crema pasticcera, la prima cosa da fare è preparare quest'ultima e lasciarla raffreddare, magari meglio prepararla la sera prima. Io ho utilizzato la mia Crema Pasticcera Veloce (ricetta qui).
- Fatto ciò procedere con l'impasto, unire in una ciotola la farina, fare il classico foro al centro e aggiungere il resto degli ingredienti. Cominciare ad impastare all'interno della ciotola, basteranno pochi minuti e il composto prenderà forma, trasferire su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavorare ancora fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.
- Con l'aiuto di un mattarello e se serve poca farina, stendere in una sfoglia di circa 2-3 mm, con un coppa pasta tondo di 10 cm ricavare tanti dischi, eliminare l'impasto in eccesso e con un cucchiaino aggiungere la crema su ogni disco.
- Adagiare la crema nella parte inferiore del disco, lasciando un margine di bordo, richiudere i ravioli (a forma di sofficini) e con i rebbi di una forchetta sigillarne i margini.
Per la cottura in Forno
- Disporre i Ravioli Dolci di Carnevale su una teglia rivestita di carta da forno, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti o comunque fino a doratura. Sfornare e spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.
Per la versione Fritta
- Friggere i Ravioli Dolci di Carnevale in abbondante olio ben caldo, friggere pochi ravioli per volta girandoli su entrambi i lati fino a che risulteranno dorati. Scolare dall'olio e adagiare su della carta assorbente. Spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 🙂
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Zeppole San Giuseppe
Red Velvet Cake
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Margherita Bimby
Cioccolata Calda Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti all’Amarena
