• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Struffoli Morbidi

STRUFFOLI NAPOLETANI MORBIDI ricetta di famiglia, la migliore mai provata

Home ยป Dolci fritti ยป STRUFFOLI NAPOLETANI MORBIDI ricetta di famiglia, la migliore mai provata
Struffoli Napoletani Morbidi

Oggi arrivo con la Ricetta degli Struffoli Napoletani Morbidi; ricetta di mia madre tramandata da mia nonna per preparare degli struffoli morbidissimi ed estremamente deliziosi. Io personalmente non amo particolarmente i dolci di Natale, ne mangio davvero pochi, eppure di ricette tipiche natalizie ne ho preparate davvero tante; dai Roccocò ai Mustaccioli, senza dimenticare la Pastiera che a Napoli viene preparata anche a Natale. Mi piace tantissimo il loro profumo e volendo anche i sapori, ma le consistenze non sono delle mie preferite. La ricetta originale napoletana degli Struffoli prevede l’utilizzo dell’anice per profumare la glassa e l’utilizzo di canditi e zuccherini da noi chiamati diavulill.

Struffoli Morbidi ricetta napoletana

Con la mia Ricetta Struffoli per una questione di gusti personali ho sostituito il liquore con del succo di limone e noterete pochi canditi e zuccherini. La preparazione degli Struffoli Napoletani è davvero semplicissima e veloce; basterà preparare un impasto classico con farina, zucchero, uova e burro, una volta compattato sarà subito pronto all’uso. Otterrete delle piccole palline piene e non con interno vuoto, degli Struffoli Morbidi nonostante siano preparati senza lievito. Se poi non avete voglia di stare ad impastare vi suggerisco di provare la variante bimby, mentre per tutte le altre preparazioni di dolci di Natale (clicca qui).

Ricetta Struffoli Napoletani

Stampa

Struffoli Napoletani Morbidi

Gli Struffoli Napoletani Morbidi sono semplici e veloci da preparare; uno dei dolci natalizi tipici della Campania, piccole e deliziose palline da gustare nei giorni di festa.
Portata Dolci di Natale
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 5 minuti minuti
Tempo totale 25 minuti minuti
Porzioni 1 vassoio
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per gli Struffoli

  • 500 g Farina 00
  • 3 Uova medie
  • 3 Tuorli medi
  • 120 g Zucchero
  • 100 g Burro
  • 1 pizzico Sale

Per condire

  • 250 g Miele chiaro
  • 100 g Zucchero
  • 1/2 Limone (succo)
  • Zuccherini e canditi

Come fare gli Sruffoli Napoletani Morbidi

  • E possibile preparare gli Struffoli Napoletani Morbidi a mano o piรน semplicemente con una planetaria. Nella ciotola versare la farina, fare il classico foro al centro e unire i restanti ingredienti, quindi uova, tuorli, zucchero, burro e un pizzico di sale.
  • Cominciare a lavorare il tutto e se avete scelto di utilizzare una planetaria, montare la frusta k o foglia, azionare la macchina a velocitร  media e lasciar lavorare fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro.
  • Una volta ottenuto una sorta di panetto, trasferirlo su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavorare rendendolo liscio. Staccare dei pezzi e ricavarne dei cordoncini del diametro di circa 1 cm, con un coltello ricavare tanti piccoli pezzetti (ricordate che in cottura si gonfieranno) e lavorare velocemente ottenendo delle palline.
  • Intanto scaldare una pentola dal fondo largo con abbondante olio di semi, quando questo sarร  a temperatura tuffare all'interno i vostri struffoli (potete abbondare) e lasciar cuocere per circa 1 o 2 minuti smuovendoli con una schiumarola.
  • Quando risulteranno gonfi e dorati, scolarli dall'olio e lasciarli asciugare su carta assorbente, procedere in questo modo fino a che tutto il composto sarร  terminato. A questo punto dedicarsi alla preparazione della glassa.
  • In una seconda pentola unire il miele, lo zucchero e il succo filtrato del limone; per la ricetta napoletana classica si utilizza il liquore ad anice, la mia mamma non lo utilizza ma se preferite potete utilizzare un paio di cucchiai di liquore.
  • Porre la pentola su fiamma dolce e attendere che gli ingredienti siano completamente sciolti, aggiungere all'interno gli struffoli e mescolare con un cucchiaio di legno in modo che ogni pallina venga ricoperta dalla glassa.
  • Quando tutti gli struffoli si saranno impregnati di glassa spostare la pentola dal fuoco, aggiungere gli zuccherini e i canditi e continuare a mescolare. Trasferire su un piatto da portata o vassoio e dare la forma che desiderate, non aspettate troppo perchรจ da freddi sarร  difficile modellarli.
  • Una volta sistemati cospargere con altri zuccherini e canditi a scelta ed ecco i vostri Struffoli Napoletani Morbidi pronti per essere serviti.

Consigli e Conservazione

  • Gli Struffoli Napoletani Morbidi si conservano a temperatura ambiente per diversi giorni coperti con della pellicola o sotto una campana.
  • Non si consiglia la congelazione.
ย 
Struffoli Morbidi ricetta napoletana

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

10 Dicembre 2020
Category: Dolcetti, Dolci frittiTag: Dolci di Carnevale, Dolci di Natale, miele, Ricette di Carnevale, Ricette di Natale, Ricette Invernali
    • by: Tiziana tacelli
    • 5 anni ago

    Che cosa rende i tuoi struffoli “morbidissimi”?(alla parola, mi si รจ accesa la lampadina..)

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Tiziana io credo sia il burro, รจ comunque una ricetta tramandata e sono sempre stati molto morbidi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy