Dopo il gran successo che ha ottenuto sui social la Torta Soffice Pere e Cioccolato oggi vi offro una versione in bianco: la Torta di Pere Facile. Ho voluto chiamarla così perchè si impiegano 10 minuti a prepararla e poi subito in forno per un risultato sorprendente.

Torta di Pere Facile
La Torta di Pere Facile è una di quelle preparazioni che ti conquistano subito. Si prepara in pochissimo tempo e una volta fredda si impiega altrettanto poco tempo a finirla.
Porzioni 22 cm stampo a cerniera
Calorie 280kcal
Ingredienti
- 3 Pere
- 150 gr Farina per dolci
- 100 gr Zucchero
- 10 gr Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
- 2 Uova medie
- 60 ml Olio semi
- 100 ml Latte
Per Spennellare
- 3 cucchiai Confettura a piacere
- q.b. Granella nocciole
Preparazione
- Come ho detto nell'introduzione del testo questa Torta di Pere detta Facile si prepara davvero in un lampo, non servono ne robot da cucina ne planetaria, vi basterà una ciotola e una frusta a mano e il gioco è fatto.
- Per prima cosa sbucciare e ridurre in tocchetti le pere e tenere da parte. In una ciotola unire la farina, lo zucchero, il lievito, il pizzico di sale e mescolare il tutto con una frusta a mano. Aggiungere le due uova e mescolare. Sempre lavorando unire a filo l' olio e poi il latte, mescolare per un paio di minuti fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato.
- Versare il composto ottenuto in uno stampo a cerniera 22 cm con base foderata di carta forno, ora disporre sull'impasto le pere a tocchetti e infornare nella parte bassa del forno a 180° per circa 45 minuti, vale prova stecchino.
- Intanto scaldare leggermente la confettura per renderla più fluida. Quando la Torta di Pere sarà cotta, sfornare e spennellare con la confettura, spolverizzare con la granella di nocciole e lasciarla intiepidire per circa 15 minuti poi sformarla e lasciarla raffreddare completamente prima di gustare....
Note
La torta risulta molto soffice, vi consiglio una confettura con una nota aspra come quella di albicocche o di arance, il contrasto col dolce delle pere sarà ottimo.
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉


Altre ricette golose che potrebbero interessarti: