TORTA DI PERE SENZA BURRO, pronta in 10 minuti

Torta di Pere Soffice

La Torta di Pere Senza Burro è una torta da credenza soffice, profumata e dal sapore a dir poco fantastico. Chi mi conosce sa bene che le pere non sono tra i miei frutti preferiti, ma dopo essermi letteralmente innamorata della Torta Pere e Cioccolato ho cominciato ad apprezzare i dolci con le pere. Oggi voglio proporvi una versione senza cioccolato ma allo stesso modo golosa e leggera; una preparazione facile e veloce, pronta in soli 10 minuti.

Torta di Pere senza burro

La ricetta non è altro che la rivisitazione della ricetta della torta di mele senza burro, solo che in questo caso ho utilizzato delle pere. Otterrete una Torta alle Pere morbidissima con pochi grassi e tanta frutta fresca. Le pere in cottura si scioglieranno rilasciando il loro succo rendendo la torta succosa, deliziosa e scioglievole. Perfetta per una sana colazione, una gustosa merenda o volendo anche come dessert di fine pasto. Se amate i dolci con le pere, non dovete assolutamente perdere la millefoglie ricotta e pere o la chiffon cake cioccolato e pere.

Ricetta Torta di Pere Senza Burro

Torta di Pere Senza burro
Stampa

Torta di Pere senza burro

La Torta di Pere senza burro è una di quelle preparazioni che ti conquistano subito. Una torta dagli ingredienti semplici che si prepara in pochissimo tempo dalla consistenza scioglievole.
Portata Torte
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 3 Pere abate
  • 1 Limone (succo e buccia)
  • 180 g Zucchero
  • 3 Uova Medie
  • 130 ml Olio Di Semi
  • 130 ml Succo di pera (o bevanda vegetale)
  • 250 g Farina per Dolci
  • 10 g Lievito per Dolci
  • 1 pizzico Sale

Come farela Torta di Pere senza burro

  • Come ho già detto questa Torta di Pere senza burro si prepara davvero in un lampo, potrete utilizzare una planetaria o delle comuni fruste elettriche non fa differenza. Per prima cosa accendere il forno a 180° in modalità statica e lasciarlo scaldare.
  • Sbucciare e ridurre in tocchetti 2 pere e a fette una, lavare con cura il limone, asciugarlo, grattugiare la buccia e tenerla da parte. Ricavare il succo, filtrarlo e versarlo sulle pere (in questo modo non diventeranno scure) mescolare e tenere da parte.
  • Montare le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose, con le fruste in movimento aggiungere l’olio a filo e lavorare facendolo incorporare per bene. Setacciare la farina e il lievito, ora unire al composto in modo alternato la farina e il succo di pera o la bevanda che avete scelto.
  • Unire la buccia grattugiata del limone, il pizzico di sale e lavorare fino a che il composto risulti liscio e omogeneo privo di grumi. Ora versare nell'impasto le pere a tocchetti e con l'aiuto di una spatola inglobarli per bene.
  • Scegliere uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro, foderare la base con della carta forno e spruzzare i bordi con dello staccante. Versare il composto in teglia, livellare e disporre a faggio le fette di pere facendole affondare leggermente nell'impasto.
  • Spolverizzare la superficie con dello zucchero semolato o zucchero di canna e porre nella parte centrale del forno ormai caldo. Cuocere a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire asciutto dall’impasto.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando la torta sarà perfettamente cotta, sfornare e lasciar intiepidire, poi sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella per dolci.
  • La vostra gustosa Torta di Pere Senza Burro è pronta per essere gustata, se si desidera spolverizzare con dello zucchero a velo prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • La Torta di Pere si conserva a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni sotto una campana.
  • Può essere congelata (meglio se a fette) per poi essere scongelata a temperatura ambiente.
  • Ho preparato questa torta pensando alle persone intolleranti al lattosio quindi non ho utilizzato ne burro ne latte; ovviamente chi non ne ha la necessità può tranquillamente utilizzare del latte.
  • Per rendere la torta ancora più ricca, dopo la cottura potrete spennellare con della marmellata di albicocca o arance e arricchire con delle nocciole.
 
Torta di Pere senza burro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta