I lievitati sono una delle mie preparazioni preferite; brioche, cornetti, trecce mi danno un enorme soddisfazione. Oggi ho preparato questa Brioche soffice con Patate, il risultato finale è stato assolutamente straordinario, le patate conferiscono una morbidezza all’impasto davvero speciale.
Brioche soffice con Patate
La Brioche soffice con Patate รจ una preparazione molto versatile, io l'ho preparata per la colazione ma cambiando la dose di zucchero puรฒ tranquillamente essere usata per una farcitura salata.
Porzioni 6 persone
Calorie 140kcal
Ingredienti
- 200 gr Patate
- 150 gr Farina Manitoba
- 100 gr Farina 0
- 4 gr Lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 50 gr Zucchero
- 1 Uovo medio
- 50 gr Burro
- 1 cucchiaino colmo Sale
Per spennellare
- q.b. Latte
- q.b. Codette di zucchero
- Per la preparazione della Brioche soffice con Patate come prima cosa lavare con cura delle patate, metterle in un pentolino coperte d'acqua con tutta la buccia e farle cuocere. Quando saranno cotte, colare l'acqua e schiacciarle con uno schiacciapatate (non servirร pelarle prima, la buccia resterร all'interno dell'utensile). Lasciar raffreddare.
- Nella ciotola della planetaria unire le farine e il lievito disidratato e dare una mescolata, aggiungere la purea di patate ormai raffreddata e l'estratto di vaniglia. Cominciare a lavorare con la frusta k o foglia a media velocitร e attendere che il composto cominci a prendere forma (circa 10 minuti).
- Aggiungere ora lo zucchero e l'uovo leggermente sbattuto e lavorare, quando l'uovo sarร completamente assorbito e il composto resterร attaccato alla foglia sarร arrivato il momento di sostituirla. Quindi, sostituire la foglia col gancio a uncino e lavorare a velocitร medio alta in modo da ottenere una buona incordatura.
- Quando il composto si staccherร dalle pareti e resterร aggrappato al gancio unire il burro a tocchetti e lasciarlo assorbire totalmente. Infine aggiungere il sale, lavorare per altri pochi minuti ed ecco il composto pronto. Si presenterร liscio, lucido e poco appiccicoso, ma comunque facile da lavorare.
- Trasferire su una spianatoia leggermente infarinata, lavorare dando la classica forma a sfera poi adagiare in una terrina leggermente oleata e coprire con la cuffietta per doccia. Lasciar lievitare al caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Trascorso il tempo riportare l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e dare la forma che piรน si desidera. Per ottenere quella in foto, lavorare ottenendo un cordone, inciderlo per la lunghezza ottenendo due metร , attorcigliarle tra loro ottenendo un intreccio a 2. Avvolgere l'intreccio intorno a se stesso come se fosse una chiocciola, adagiare in uno stampo tondo da 20 cm e lasciar lievitare per circa 1 ora.
- A lievitazione avvenuta spennellare con del latte e decorare con delle codette di zucchero. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 25-30 minuti, vale prova stecchino che non dovrร essere appiccicoso. Sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare…..
Consigli e Conservazione
Per una versione meno dolce da poter abbinare ad ingredienti salati sostituire:

- 50 gr zucchero / 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino colmo sale / 2 cucchiaini sale

Altre deliziose ricette che potrebbero interessarti:
Lascia un commento