
Le Castagnole di Carnevale sono dei piccoli e deliziosi dolcetti fritti che si usa preparare per il Carnevale; dei piccoli bocconcini golosi ricoperti di zucchero semolato che si fa davvero fatica a smettere di mangiare. Essendo un dolce tipico ne esistono tantissime versioni, io stessa ne ho fatta una versione ricotta e arance e una allo yogurt. Oggi vi offro la ricetta classica aromatizzata al limone, facile da preparare e ovviamente deliziosa.

Conosciute anche come favette sono dei dolci carnevaleschi che piacciono a tutti; le Castagnole di Carnevale in base alla ricetta possono essere semplici o anche ripiene, vi assicuro che saranno sempre gradite. Non possono mancare nel buffet dolce di Carnevale, per altre ricette tipiche (clicca qui).
Ricetta Castagnole di Carnevale

Castagnole morbidissime
Ingredienti
- 70 gr Burro fuso
- 70 gr Zucchero
- 3 Uova medie
- 1 pizzico Sale
- 2 Limoni (buccia grattugiata)
- 1 cucchiaio Limoncello (o altro)
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 350-370 gr Farina 00
Come fare delle Castagnole morbidissime
- Per la preparazione delle Castagnole come prima cosa fondere il burro al microonde e lasciarlo intiepidire. Trascorso il tempo versare il burro raffreddato in una terrina capiente, unirvi lo zucchero e mescolare con una frusta a mano.
- Aggiungere le uova una per volta unendo il successivo solo quando il precedente sarà completamente assorbito. Continuando a mescolare con la frusta a mano, aggiungere il sale e la buccia dei limoni, il limoncello e amalgamare. Unire il lievito e 350 gr di farina, cominciare a mescolare prima con un cucchiaio di legno poi procedere con le mani.
- Serviranno circa 10 minuti per ottenere un composto morbido e per niente appiccicoso, se invece dovesse ancora attaccarsi alle mani versare la restante farina e impastare.
Castagnole Fritte
- In un pentolino versare dell’olio di semi e porre su fiamma moderata, intanto che l’olio scalda staccare dei piccoli pezzetti dall’impasto e dare la forma di piccole palline (poco più grandi di una nocciola). Quando l’olio sarà pronto tuffare le Castagnole (poche per volta) e lasciarle friggere fino a che saranno dorate.
- Scolarle con l’aiuto di una schiumarola e lasciarle asciugare su carta assorbente poi tuffarle nello zucchero semolato facendolo aderire su tutta la loro superficie. Disporre su un piatto da portata e gustare….
Castagnole al Forno
- Per la versione al forno invece foderare una teglia con della carta forno, formare le Castagnole e adagiarle sulla teglia distanziandole tra loro. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10-12 minuti, quando risulteranno dorate sfornare e spolverare con dello zucchero a velo. Il risultato sarà più asciutto rispetto a quelle fritte ma credo che sia un buon compromesso per chi vuole un risultato più leggero.
Consigli e Conservazione
- Le Castagnole fritte vanno servite al momento o al massimo in giornata, volendo si conservano a temperatura ambiente per un giorno.
- La versione al forno invece si conserva a temperatura ambiente per circa 3 giorni.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.