• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Crostata Amalfitana

CROSTATA AMALFITANA deliziosa ricetta della crostata crema e amarene

Home ยป Crostate ยป CROSTATA AMALFITANA deliziosa ricetta della crostata crema e amarene
Crostata Amalfitana

La Crostata Amalfitana è sicuramente tra i dolci più apprezzati per la sua consistenza e il suo mix di sapori; non è altro che una crostata di crema e amarene che ha trovato collocazione in Campania unendosi alla sfilza di dolci tipici napoletani come il babà, la sfogliatella o i biscotti all’amarena. In realtà però questo dolce non è un prodotto tipico della Campania, probabilmente avrà acquisito il nome grazie all’abbinamento degli ingredienti utilizzati.

Crostata Amalfitana con crema e amarene

Si sa che l’abbinamento crema e amarene è un classico della Campania; se pensiamo al pasticciotto, alle zeppole di San Giuseppe o anche alla polacca aversana, diciamo che potrebbe essere proprio quella la motivazione del nome Crostata Amalfitana. Un friabile guscio di frolla al limone, preparato con una ricetta semplice e veloce; una squisita e setosa crema pasticcera che farà da ripieno e tante golose amarene sciroppate. Devo dire altro?

Ricetta Crostata Amalfitana

Stampa

Crostata Amalfitana

5 da 1 voto
La Crostata Amalfitana รจ una golosissima crostata preparata con una frolla friabile al limone e uno squisito ripieno di crema e amarene. Una golositร  unica a cui รจ impossibile dire di no.
Portata Crostate
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 35 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Porzioni 10 persone
Calorie 480kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la Frolla

  • 500 gr Farina 00
  • 200 gr Zucchero
  • 200 gr Burro
  • 3 Uova medie
  • 1/2 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 1 Limone buccia grattugiata
  • 1 pizzico Sale

Per la Crema

  • 500 ml Latte intero
  • 1 Limone buccia intera
  • 2 Uova grandi
  • 120 gr Zucchero
  • 40 gr Amido di mais
  • 120 gr Amarene Sciroppate

Come fare la Crostata Amalfitana

  • La Crostata Amalfitana consiste in 2 preparazioni che necessitano di riposo: pasta frolla e crema pasticcera. Mi rendo conto che sono due preparazioni di cui ognuno ha la propria ricetta del cuore, io vi mostro le mie e vediamo se vi piacciono.
  • Per prima cosa vi consiglio di preparare la crema che comunque dovrร  raffreddare a temperatura ambiente; come prima cosa versare il latte in un pentolino e unirvi la buccia di limone intera, porre su fiamma dolce e portare a sfiorare il bollore.
  • In un secondo pentolino unire le uova e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano fino a che lo zucchero comincerร  a sciogliersi (non serve montare le uova). Unire lโ€™amido setacciato e mescolare energicamente per evitare eventuali grumi.
  • Quando il latte sarร  pronto versare a filo sul composto di uova continuando a mescolare, porre su fiamma dolce e mescolare continuamente fino a che comincerร  ad addensarsi (circa 10 minuti).ย 
  • Versare laย Crema Pasticceraย in una terrina, eliminare la buccia del limone e coprire con della pellicola alimentare a contatto in modo che non si formi quella crosticina in superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo.
  • Per la pasta frolla io ho utilizzato la mia ricetta veloce che รจ perfetta proprio per la preparazione di crostate specie per la pastiera; quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
  • Una volta pronta lavorare formando un panetto poi appiattirlo e avvolgere in della pellicola alimentare, lasciar riposare in frigo per almeno 4 ore.

Come assemblare la Crostata Crema e Amarene

  • Quando crema e frolla saranno pronte passare all'assemblaggio della crostata; scegliere uno stampo da 24-26 cm e spruzzare con dello staccante, in alternativa potrete imburrare e infarinare o foderare con carta forno.
  • Prelevare 3/4 di frolla e stendere ottenendo una sfoglia di circa 7 mm, sistemarla nella tortiera accuratamente ed eliminare i bordi in eccesso. Punzecchiare la superficie con i rebbi di una forchetta poi coprire completamente con la crema pasticcera.
  • Stendere la crema con cura livellandola e guarnire con le amarene effettuando una leggera pressione per farle affondare nella crema. Ora stendere la restante frolla ad uno spessore di 4 mm e ritagliare le losanghe per la decorazione ad uno spessore di circa 1,5 cm.
  • Decorare la crostata con le strisce di frolla ed eliminare i bordi in eccesso. Porre in frigo e intanto preriscaldare il forno in modalitร  ventilata a 170ยฐ, quando sarร  ben caldo portare la crostata in forno e cuocere per circa 30-35 minuti o comunque fino a doratura.
  • Una volta cotta, sfornare e lasciar raffreddare completamente; la vostra Crostata Amalfitana รจ pronta, spolverare con vucchero a velo prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • La Crostata Amalfitana si conserva a temperatura ambiente fino a 4 giorni anche se vi assicuro non durerร  cosรฌ a lungo.
ย 
Crostata Crema e Amarene

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

7 Aprile 2022
Category: CrostateTag: Dolci con Amarene, Dolci con Crema Pasticcera, Dolci da Colazione, Dolci di Pasqua, Festa della Mamma, Ricette di Pasqua
    • by:
    • 4 anni ago

    5 stars
    Tutte ricette buonissime

    Rispondi
      • by: Vale
      • 4 anni ago

      Grazie mille

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy