Continuano le preparazioni con la zucca essendo questo il suo miglior periodo, oggi vi offro questo stupendo e soffice Pan Bauletto Zucca e Cacao.

Pan Bauletto Zucca e Cacao
Il Pan Bauletto Zucca e Cacao è una preparazione semplice per niente complicata, la zucca conferisce all'impasto un colore davvero vivo e la consistenza è assolutamente spettacolare. L'abbinamento col cacao rende il tutto più goloso e delizioso.
Porzioni 1 stampo Plumcake
Calorie 300kcal
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 140 gr purea di Zucca
- 130 gr Latte freddo
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 1 Arancia succo e scorza
- 6 gr Sale
- 1 Uovo medio
- 50 gr Strutto
Per la parte al cacao
- 20 gr Latte
- 50 gr Cacao amaro
Preparazione
- Per la preparazione del Pan Bauletto Zucca e Cacao per prima cosa sbucciare la zucca, ridurla in tocchetti e unire la polpa richiesta in un pentolino, grattugiare la scorza dell'arancia e tenere da parte. Premere l'agrume direttamente sulla zucca facendo attenzione ad eventuali ossi, cuocere il tutto su fiamma dolce fino a che il composto sarà sfaldato e asciutto. Spegnere e lasciar raffreddare.
- Nella ciotola della planetaria unire le farine, lo zucchero, la scorza grattugiata, il lievito sbriciolato e cominciare ad impastare. Intanto in un mixer munito di lame frullare la purea di zucca assieme al latte fino ad ottenere un liquido arancio.
- Unire il latte alla zucca nella ciotola e lavorare per qualche minuto, unire l'uovo e continuare la lavorazione. Quando il composto avrà raggiunto l'aspetto di un panetto corposo aggiungere lo strutto a fiocchetti e lasciare che si incorpori del tutto all'impasto, terminare con il sale e lasciare che l'impasto della brioche s'incordi per bene. In totale l'impasto dovrà lavorare per circa 30 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte.
Preparazione Bimby
- Nel boccale pulito unire la zucca a tocchetti, la scorza e il succo dell'arancia e frullare 30 secondi, vel turbo. Se serve riunire sul fondo il composto e ripetere l'operazione.
- Cuocere il composto 10 minuti, 70°, vel. 3, poi mescolare 1 minuto vel. 4 in modo che continui a frullare e diventi tiepido.
- Unire latte freddo, lievito, zucchero e uova e lavorare 20 secondi, vel. 3. Aggiungere le farine e impastare 2 minuti, vel Spiga.
- Impostare la vel. Spiga e dal foro unire lo strutto a fiocchetti e lasciarlo assorbire, terminare con il sale e impastare 1 minuto.
Finitura
- Appena l'impasto risulterà bello asciutto (non si attacca alle pareti) e ben incordato trasferire su una spianatoia e dividere in due parti uguali. Riportarne una nella ciotola, Unire cacao e latte e impastare fino a che il panetto risulti liscio (circa 10 minuti). Per il procedimento Bimby impastare 1 minuto vel. Spiga.
- Lavorare con le mani il panetto chiaro ottenendo la classica forma a sfera, porlo in una ciotola poco unta e sigillare ermeticamente con della pellicola (io uso una cuffia per doccia), far lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio. Ripetere la stessa operazione con il panetto al cacao.
- Trascorso il tempo riprendere i panetti, cominciando con quello chiaro stendere con le mani su una spianatoia leggermente oleata in un rettangolo dello spessore di circa 8 mm. Ripetere l'operazione col panetto al cacao e sovrapporlo a quello chiaro facendo una leggera pressione in modo che aderiscano tra loro.
- A questo punto si può farcire con della crema spalmabile, confettura o arricchire con delle gocce di cioccolato. Arrotolare su se stesso dal lato lungo ottenendo un filone bello doppio. Spruzzare con dello staccante uno stampo per plumcake e adagiare il Pan Bauletto Zucca e Cacao al suo interno.
- Coprire con della pellicola e lasciar lievitare fino al raddoppio, trascorso il tempo spennellare con poco latte e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti. Quando sarà cotto sfornare e lasciar intiepidire prima di sformare e far raffreddare su una gratella.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 🙂 🙂
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Ciambella all’Arancia
Pasta frolla senza burro
Torta cioccolato e Pere
Ciambelline al vino
Apple Pie
Torta Kinder Paradiso
Crostata alla Nutella
