SORBETTO ALLE FRAGOLE senza gelatiera, ricetta veloce

Con l’arrivo della bella stagione preparare in casa gelati, sorbetti e granite è davvero un gioco da ragazzi. Oggi voglio proporvi un delizioso Sorbetto alle Fragole; la preparazione è davvero semplicissima, si prepara con solo 3 ingredienti: acqua, zucchero e tantissime fragole; ottimo come dessert di fine pasto e perfetto per rinfrescarsi nelle calde giornate estive.

Il Sorbetto alle Fragole credo sia quello più amato in assoluto da grandi e piccini. Oggi vi propongo un modo per poterlo preparare senza l’utilizzo della gelatiera, una ricetta velocissima per ottenere in casa un ottimo risultato, sono più che sicura che una volta provato lo preparerete sempre. Se vi appassionate a questo tipo di preparazioni, vi suggerisco di provare anche il delizioso sorbetto al melone o il classico sorbetto al limone.

Ricetta Sorbetto alle Fragole

sorbetto alle fragole senza gelatiera
Stampa

Sorbetto alle Fragole Senza Gelatiera

5 da 1 voto
Il Sorbetto alle Fragole è ottimo e veloce da preparare; non si utilizza la gelatiera, bastano davvero 5 minuti poi in freezer e dopo qualche ora avrete un sorbetto delizioso e cremoso.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 150 ml Acqua
  • 70 gr Zucchero
  • 500 gr Fragole (al netto di scarti)

Come fare il Sorbetto alle Fragole

  • Per la preparazione del Sorbetto alle Fragole Senza Gelatiera come prima cosa versare in un pentolino l'acqua e lo zucchero, mescolare bene poi porre su fiamma dolce. Lasciar sciogliere lo zucchero e continuare la cottura fino a che il liquido assumerà la consistenza di uno sciroppo, spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
  • Intanto che lo sciroppo si fredda, lavare bene le fragole sotto acqua corrente, lasciarle sgocciolare poi eliminare il picciolo. Trasferire le fragole all'interno di un mixer con lame, unire lo sciroppo ormai freddo e frullare il tutto per 5 minuti, fino ad ottenere una crema liscia.
  • Trasferire il composto in un contenitore con chiusura ermetica e porre in freezer, mescolare ogni 30 minuti fino a che il vostro Sorbetto alle Fragole non avrà assunto la consistenza desiderata.
  • Io l'ho preparato di sera, il giorno seguente ho tirato fuori dal freezer per circa 20 minuti poi ho frullato tutto ed il risultato è quello che vedete. E possibile preparare questo sorbetto con altri tipi di frutta, aggiungere foglie di menta, vaniglia o succo di limone, si conserva per circa 1 mese.

Consigli e Conservazione

  • Il Sorbetto alle Fragole si conserva in freezer per diverse settimane chiuso in dei contenitori ermetici.
 
sorbetto alle fragole senza gelatiera (2)

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Giulia says:

    Ciao Valentina, hai scritto che il sorbetto l’hai preparato la sera e l’hai frullato il giorno dopo, ma quindi lo frulli due volte?

    1. Ciao Giulia devi frullare per ottenere la crema poi congeli. Nel giro di 2-3 ore è pronto (mescolando ogni 30 minuti), dato che io l’ho preparato di sera il giorno dopo era tutto congelato quindi l’ho frullato per fare prima

      1. Anonimo says:

        5 stars
        Grazie Vale , dev’essere un buon sorbetto lo farò, a me piace molto quello al limone seguirò le tue ricette.

        1. Questo alle fragole è un sorbetto veloce, quello al limone è il vero sorbetto ed io lo trovo fantastico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta