Menù di Natale 2020 dall'aperitivo al dolceNon credo di sbagliare dicendo che il Natale è la festa più amata in assoluto; le strade e le case si riempiono di lucine e i bambini aspettano di scartare i propri doni. Le Ricette di Natale fanno parte della tradizione culinaria di tutte le regioni italiane infatti in tavola a Natale è una vera e propria festa ovunque vi troviate. Ogni città o regione, ha le proprie Ricette di Natale tipiche in cui non possono mancare i Dolci di Natale anch’essi diversi tra loro.

Ciò che accomuna tutti è sicuramente il Menù di Natale ma anche il Menù della Vigilia; un menù ricco di tanti tipi di antipasti, primi piatti abbondanti, secondi, contorni, dolci e frutta secca; senza ovviamente dimenticare pandoro e panettone.

Io essendo campana ovviamente cerco di seguire la mia tradizione che prevede un Menù della Vigilia di Natale a base di pesce in cui potreste trovare una fantastica calamarata ai frutti di mare. Il Menù di Natale invece è a base di carne; solitamente si prepara la classica minestra maritata, del brodo di gallina, insalata di rinforno e tanto altro. Da non dimenticare il 26 Dicembre, giorno di Santo Stefano che prevede la classica pasta al forno napoletana.