TONNO AL SESAMO un secondo piatto gustoso e raffinato

Oggi vi propongo un secondo piatto di pesce dal gusto raffinato e a mio parere delizioso: il Tonno al Sesamo. Dovete sapere che per me questo è stato l’anno delle scoperte, ho iniziato ad apprezzare cibi che non mangiavo neppure sotto tortura. Uno di questi è proprio il pesce crudo o come in questo caso leggermente scottato; ora posso dirvi che sono una mangiatrice cronica di sushi, infatti in questo periodo complicato mi manca davvero tanto. Il Tonno al Sesamo è un piatto dalla preparazione semplicissima; questo verrà prima marinato, poi impanato con dei semi di sesamo o semi misti, infine una veloce cottura in padella per far si che le carni al centro restino quasi crude o leggermente rosate.

Inutile dirvi che la riuscita del piatto dipende dalla qualità del filetto di tonno che deve essere ottima; inoltre se acquistate del pesce fresco assicuratevi che questo sia stato abbattuto, io vi consiglio comunque di congelarlo e tenerlo a -16° per circa 3 giorni, poi scongelarlo e preparare questa delizia. Potrete tranquillamente scegliere il grado di cottura che preferite, non è detto che debba per forza essere crudo.

Tagliata di Tonno al Sesamo

Tonno al Sesamo
Stampa

Tonno al Sesamo

5 da 1 voto
Il Tonno al Sesamo è un secondo piatto di pesce molto semplice da preparare ma dal gusto davvero unico; raffinato ed elegante perfetto per delle cene importanti.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 130kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Tonno (in 1 trancio)
  • 1 spicchio Aglio
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale
  • Prezzemolo
  • 3 cucchiai Semi di sesamo (o misti)

Come fare il Tonno al Sesamo

  • Per la preparazione del Tonno al Sesamo come ho già detto se acquistate del tonno fresco assicuratevi che questo sia stato abbattuto, se non vi sentite sicuri vi consiglio di congelarlo a -16° per al meno 3 giorni. Trascorsi i giorni scongelatelo in frigo poi procedere con la preparazione.

Marinare il Tonno

  • La prima cosa che occorre fare è Marinare il Tonno, quindi in una ciotola unire l'aglio privato della camicia e leggermente schiacciato, il prezzemolo, il sale e l'olio; mescolare il tutto poi cospargere il tonno con la marinata. Coprire con della pellicola e lasciar riposare per 30 minuti. Vi sconsiglio di utilizzare del limone perchè questo durante la marinatura comincerà a cuocere le carni.

Cucinare il Tonno al Sesamo

  • Trascorso il tempo in un piatto unire i semi e mescolarli tra loro potete anche utilizzare solo un mix di semi, impanare il tonno in modo che venga totalmente ricoperto dai semi. Porre sul fuoco una padella e versarvi all'interno la marinatura avanzata, posizionare il tonno e farlo scottare per 2-3 minuti per lato, in questo modo la parte centrale resterà cruda, se lo desiderate più cotto basterà allungare i tempi.
  • Una volta cotto, spostare su un tagliere e tagliarlo in fette spesse circa 1 cm, il vostro Tonno al Sesamo è pronto, io l'ho servito con delle cipolline sott'olio, una vera delizia.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Tonno scottato al Sesamo

Altre Ricette a base di Pesce da non perdere:

Spaghetti con Tonno Fresco profumati all’Arancia

Pasta con Pesce Spada e Melanzane

Gamberi all’Arancia

Spaghetti con Zucchine, Salmone e Ricotta

Merluzzo al Limone

Pesce Spada con Limone e Olive Nere

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Un secondo raffinato e buonissimo

    1. Grazie mille cara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta