La Crema Fritta o (Cremini) è una ricetta di origine veneta che viene preparata in particolar modo nel periodo di Carnevale, anche se si porta in tavola ogni qual volta ci sia un avanzo di crema pasticcera. Servita come antipasto accostata ad altri fritti nel tipico cartoccio all’ascolana. Ottima servita come dessert di fine pasto purchè sia gustata calda.
Crema Fritta
La Crema Fritta รจ un dolcetto dalla preparazione semplicissima, non รจ altro che una Crema pasticcera tagliata in quadrotti, impanata e poi fritta. La Crema Fritta vi stupirร giร dal primo morso, la panatura croccante racchiude un cuore morbido e delizioso.
Porzioni 20 porzioni
Calorie 300kcal
Ingredienti
- 250 ml Latte intero
- 1/2 Limone buccia
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 2 Tuorli medi
- 60 gr Zucchero
- 40 gr Amido di mais
Per impanare
- 1 Uovo
- q.b. Pan grattato
- La preparazione della Crema Fritta รจ molto semplice, cominciare col preparare la crema pasticcera unendo in un pentolino il latte, la vaniglia e la buccia di limone, portare sul fuoco e lasciar scaldare.
- Da parte in una terrina sbattere con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari, unire l'amido setacciato e mescolare bene il tutto. Eliminare la buccia del limone dal latte e versare quest'ultimo sulla montata di uova. Mescolare il composto fino a sciogliere tutti gli ingredienti, riportare tutto nel pentolino e porre su fiamma dolce.
- Continuare a mescolare con la frusta a mano fino a che la crema si sarร addensata per bene (bella densa). Quando la crema sarร pronta foderare con della pellicola una piccola pirofila quadrata e versarvi la crema pasticcera, livellare e lasciar raffreddare completamente.
- In genere la crema pasticcera durante il raffreddamento va coperta con pellicola a contatto, in questo caso si puรฒ evitare dato che la crema dovrร indurirsi.ย Quando la crema si sarร raffreddata completamente risulterร bella compatta, tagliare in tanti quadratini. In una piccola ciotola sbattere l'uovo e in un piatto versare il pan grattato.
- Porre sul fuoco un pentolino con dell'olio di semi, intanto procedere con la panatura dei quadrotti. Calare la crema nell'uovo sbattuto girandola su se stessa, passarla nel pan grattato facendolo aderire su tutti i lati, tuffare nell'olio e lasciar friggere fino a doratura. Scolare e porre la Crema Fritta su carta assorbente, procedere fino a che tutta la crema sarร terminata e portare in tavola. Gustare ancora calda.
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti รจ piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ ๐ย
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Ciambella allโArancia
Pasta Frolla Senza Burro
Torta Cioccolato e Pere
Ciambelline al Vino
Apple Pie
Torta Kinder Paradiso
Crostata alla Nutella
Altre ricette golose che potrebbero interessarti:
Lascia un commento