Nel banco frigo dei supermercati è possibile trovare confezioni di pasta frolla, sfoglia e brisèe già pronte, ma perchè acquistare dei prodotti con conservanti quando farle in casa è così semplice? Oggi prepariamo insieme la Pasta Brisèe; una di quelle preparazioni base molto versatile dato che può essere utilizzata sia per dolci che per salati e in più, può essere modificata con aggiunta di altri ingredienti come ad esempio una brisèe agli spinaci.

Se la pasta frolla, una pasta brioche o un’impasto per pizze sono semplici da fare, vi assicuro che anche la pasta brisèe ha una preparazione davvero molto semplice. Come impasto risulta più leggero e croccante rispetto alla pasta sfoglia, inoltre ha decisamente meno burro; potrete realizzare ricette come crostate, dolci monoporzione, cornetti salati, per avvolgere i wurstel, insomma un ottimo alleato per preparare buffet e feste. Cosa ne dite, andiamo a prepararla insieme?
Ricetta Pasta Brisèe

Pasta Brisèe
Ingredienti
- 200 gr Farina 00
- 100 gr Burro freddo
- 2 pizzichi Sale
- 70 gr Acqua fredda
Come fare la Pasta Brisèe
- Per la preparazione della Pasta Brisèe è possibile farsi aiutare da un classico mixer con lame, io l'ho preparata con il bimby, ovviamente il procedimento resta lo stesso.
- Unire all'interno del boccale la farina e il burro a tocchetti freddo di frigo, lavorare 10 secondi, velocità 5, fino ad ottenere un composto sabbioso. Dal foro unire il sale e l'acqua fredda di frigo anch'essa e azionare 15 secondi, velocità 6.
- A questo punto il composto sarà diventato un pezzo unico, quindi disporre su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare ottenendo la classica sfera, avvolgere in della pellicola e lasciar riposare in frigo per circa 1 ora.
- Trascorso il tempo di raffreddamento, tirar fuori dal frigo e stendere su un foglio di carta forno con l'aiuto di un matterello leggermente infarinato. Stendere in una sfoglia di circa 4-5 mm, ed ecco pronta la vostra Pasta Brisèe per la preparazione che desiderate.
Cottura
- Per una cottura ottimale la Pasta Brisèe ha bisogno di alte temperature quindi scaldare il forno a 220° per poi portarlo alla temperatura di cottura, in genere questo impasto cuoce in circa 30 minuti.
Consigli e Conservazione
- E’ possibile conservare la Pasta Brisèe in frigo in questo modo: dopo averla stesa sulla carta forno ripiegare da un lato 5-6 mm di carta facendolo aderire all’impasto, arrotolare pasta e carta forno su se stessi (come quella comprata) e porre in frigo. Se volete dopo l’operazione può essere avvolta anche in della pellicola per una conservazione più ottimale.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.