• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
risotto alla pescatora

RISOTTO ALLA PESCATORA cremoso come al ristorante

Home ยป Primi Piatti ยป RISOTTO ALLA PESCATORA cremoso come al ristorante
risotto alla pescatora

Il Risotto alla Pescatora è un piatto delizioso della tradizione italiana. Le sue origini sono sconosciute ma come ogni piatto tradizionale, tante sono le varianti che esistono. C’è chi lo prepara in bianco come un semplice risotto ai frutti di mare, chi aggiunge del pomodoro; ma la cosa che accomuna tutte le varianti è che per una perfetta riuscita di questo primo piatto di pesce è che le materie prime siano fresche e di ottima qualità, solo così si potrà assaporare la vera essenza del mare.

La preparazione non è difficile, solo un po’ complessa dato che prevede diversi step di cottura; io vi assicuro di spiegare passo passo tutti i passaggi per renderla il più semplice possibile. Quindi se volete preparare un Risotto alla Pescatora denso e cremoso ma soprattutto gustoso come al ristorante, armatevi di pazienza e organizzazione. Andiamo a prepararlo insieme. Provare anche gli spaghetti allo scoglio o gli gnocchi ai frutti di mare.

Ricetta Risotto alla Pescatora

Stampa

Risotto alla Pescatora

Il Risotto alla Pescatora a Napoli anche chiamato "Risotto del Golfo" รจ un piatto gustoso che racchiude la vera essenza del mare.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 gr Vongole (o Lupini)
  • 500 gr Cozze
  • 1 spicchio Aglio
  • 400 gr Calamari e Seppie
  • 500 gr Gamberi e Scampi (o mazzancolle)
  • 400 gr Riso per risotto
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1 Scalogno
  • 1/2 bicchiere Vino bianco
  • 1 mazzetto Prezzemolo

Per il Fumetto di Crostacei

  • 800-900 ml Acqua
  • 4-5 Pomodorini
  • 1/2 Cipolla
  • Scarti dei Crostacei
  • q.b Olio extravergine oliva
  • q.b Prezzemolo

Come Fare il Risotto alla Pescatora

  • Per la preparazione del Risotto alla Pescatora per prima cosa dedicarsi alla pulizia del condimento, ovvero crostacei, molluschi e il resto. Quindi mettere a spurgare le vongole in una ciotola coperte d'acqua e un cucchiaio di sale e tenere da parte.
  • Procedere con i crostacei eliminare teste e code e tenerle da parteper il fumetto, eliminare il filamento nero che si trova sul dorso e tenere le polpe da parte coperte con pellicola alimentare (potete lasciarli interi o tagliare in piรน parti).
  • Pulire le cozze raschiando con cura la parte esterna e tirar via il bisso ovvero quella specie di erbetta che fuoriesce dalla conchiglia, porre in una ciotola e tenere da parte. Pulire con cura anche seppie e calamari eliminando interiora, ossi centrali e occhi, sciacquare sotto acqua corrente poi ridurre in listarelle non troppo piccole.
  • Ora con i resti dei crostacei preparare il Fumetto di Crostacei che poi sarร  il liquido in cui il riso verrร  cucinato. Con le dosi sopra elencate, seguire tutte le indicazioni come da ricetta (clicca qui).
  • Quando le vongole avranno spurgato tutta la sabbia, unitele assieme alle cozze in una pentola ampia con 1 filo dโ€™olio, lo spicchio dโ€™aglio privato della camicia e del prezzemolo intero.
  • Porre su fiamma moderata coperte e far cuocere per circa 2 minuti, giusto il tempo che servirร  alle conchiglie per aprirsi. Scartare cozze e vongole che non si sono schiuse (segno che sono morte) prelevare i frutti dalle conchiglie e raccogliere in una ciotola, tenere da parte.
  • Unire il liquido ottenuto al Fumetto di Crostacei che ormai sarร  pronto, mescolare e filtrare il tutto con un colino a maglie molto strette, avendo cura di schiacciare bene le teste dei crostacei. Se dovesse servire potete filtrare il fumetto ancora una volta. Tenere in caldo su una fiamma bassa dato che servirร  ben caldo.
  • A questo punto tutte le basi sono pronte, ora dobbiamo solo preparare il risotto. In un padella antiaderente unire un filo d'olio e lo scalogno tritato molto finemente, lasciar rosolare per qualche minuto poi aggiungere il riso e lasciar tostare qualche minuto. Unire il vino bianco, mescolare e lasciar sfumare la parte alcolica su fiamma viva continuando a mescolare, intanto riportare a bollore il Fumetto di Crostacei.
  • Quando l'alcool sarร  evaporato unire al riso un paio di mestoli di fumetto e aggiungere i calamari e le seppie, mescolare e quando in pentola si raggiungerร  il bollore abbassare la fiamma e lasciar cuocere su fiamma dolce. Nel giro di pochi minuti il brodo sarร  assorbito, quindi aggiungere altri 2 mestoli, mescolare e lasciar cuocere.
  • Unire altri 2 mestoli di fumetto e aggiungere i corpi dei crostacei. continuare la cottura in questo modo, dolce e delicata aggiungendo il brodo quando asciuga e mescolare di tanto in tanto.
  • Quando il Risotto sarร  a circa 2 minuti dall'essere pronto controllare la sapiditร , unire le cozze e le vongole, un mestolo di brodo e del prezzemolo tritato, mescolare amalgamando il tutto. Ecco pronto il vostro Risotto alla Pescatora cremoso e gustoso come al Ristorante.

Consigli e Conservazione

  • Il Risotto alla Pescatora va servito al momento e consumato caldo, non si consiglia la conservazione.
ย 
risotto alla pescatora

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

1 Marzo 2020
Category: Primi di Pesce, Primi Piatti, Ricette Risotti e RisoTag: calamari, cozze, Festa del Papร , Festa della Mamma, lupini, Primi Piatti di Natale, Ricette con Gamberi, Ricette con Vongole, Ricette di Natale, Ricette di San Valentino, Ricette Invernali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy