La mia proposta di oggi è un primo piatto dal gusto molto intenso e dalla consistenza cremosa; sto parlando della Pasta Cozze e Patate. Devo dire che come faccio di solito, mi sono messa un pò a sbirciare le varie ricette che si trovano in rete; alcune sono simili alla mia, altre totalmente diverse. Questa mia versione è molto molto semplice; si parte dalle cozze che dopo un’ accurata pulizia vengono bollite per pochissimi minuti, giusto il tempo di far aprire le valve in modo da ricavare la loro acqua.
Vengono sgusciate e la loro acqua filtrata; quest’ultima è molto importante, potrei dire che è l’ingrediente fondamentale per la riuscita di questo piatto. Le patate verranno prima rosolate un pò poi cotte proprio nell’acqua delle cozze; una volta pronta la base, anche la pasta verrà cotta nel composto ottenuto, in questo modo otterrete un piatto cremoso grazie alle patate e saporito grazie alle cozze. Con pochi passaggi e poche mosse porterete in tavola una perfetta Pasta Cozze e Patate.
Orecchiette Cozze e Patate

Pasta Con Cozze e Patate
Ingredienti
- 1 kg Cozze
- 1 spicchio Aglio
- Q.b. Olio extravergine oliva
- 2 Patate grandi
- Prezzemolo tritato
- Pepe
- 350 gr Pasta
Preparazione
Come fare la Pasta Cozze e Patate
- Come ho già detto la preparazione della Pasta con Cozze e Patate non è affatto complicata, l'unica cosa a cui dovrete dedicare un pò di tempo, sarà la pulizia delle cozze. Ma fidatevi di me e porterete in tavola un piatto a prova di chef.
Pulire e Cuocere le Cozze
- Pulire le cozze non è complicato solo un operazione un pò lunga dato che va fatta pezzo per pezzo; raschiare la superficie con un coltello o spazzolarla con una retina, eliminare il bisso ovvero quella barbetta che fuoriesce dalla conchiglia e sciacquare per bene sotto acqua corrente. Le cozze dovranno essere pulite a fondo. Riunirle in una capiente pentola, coprire con l'apposito coperchio e porre sul fuoco, lasciar cuocer per al massimo 10 minuti su fiamma viva, giusto il tempo che le valve si aprano. Quando si saranno aperte, sgusciarle e tenere i frutti da parte, poi filtrare la loro acqua che servirà per la cottura.
Fare il Sugo di Cozze e Patate
- Pelare le patate e ridurle a tocchetti, sciacquarle sotto acqua corrente e lasciarle sgocciolare. In una pentola capiente versare due giri d'olio e unire lo spicchio d'aglio privato della camicia e leggermente schiacciato. Lasciar rosolare senza far bruciare poi unire le patate, far insaporire per qualche minuto poi versare l'acqua delle cozze, una manciata di prezzemolo e lasciar cuocere su fiamma moderata fino a che le patate non risulteranno morbide e cominceranno a sfaldarsi, ci vorranno circa 15 minuti.
- Una volta cotte le patate, estrarre l'aglio e calare la pasta. Scegliere un formato di pasta corta in modo da ottenere un risultato finale più omogeneo. Non aggiungete sale, l'acqua delle cozze è già molto saporite finireste per fare un danno. Lasciar cuocere per il tempo necessario; il risultato finale dovrà essere un piatto dalla consistenza cremosa, se dovesse asciugarsi troppo aggiungere poca acqua per volta. A pochi minuti dalla fine della cottura, aggiungere le cozze tenute da parte e dell'altro prezzemolo tritato, mescolare per qualche minuto poi spostare dal fuoco. La vostra Pasta Cozze e Patate è pronta per essere servita, se desiderate aggiungere una spolverata di pepe in superficie.
Note

Altre Ricette con le Patate:
Purè di Patate (con patate crude)
Patate Ripiene al Forno (senza carne)
Ottimo, la farò al più presto
Grazieee, poi fammi sapere se ti è piaciuta
Mi piaceeeee
Grazie mille cara