Oggi arrivo da voi con un primo piatto nato quasi per caso ma che ha conquistato tutti a casa mia, delle cremose e deliziose Farfalle con Gamberi e Pesto di Pistacchi. Un piatto dalla preparazione semplicissima che si prepara in un tempo accettabile; potrete servirlo ad un pranzo domenicale o se avete ospiti e credetemi farete un figurone. In primis dovrete preparare un pesto di pistacchi che fatto in casa è molto semplice, volendo è possibile anche acquistarlo ma il sapore non sarà lo stesso.

Vi serviranno dei gamberi o delle mazzancolle con cui prepareremo un fumetto di crostacei in cui verrà terminata la cottura della pasta; il risultato saranno delle Farfalle con Gamberi e Pesto di Pistacchi che vi faranno leccare i baffi. Gamberi, mazzancolle e gamberoni sono ingredienti molto frequenti nella mia cucina perchè si possono cucinare in tanti modi diversi; la mia preparazione preferita sono i gamberi all’arancia ma anche cotti in padella sono deliziosi.
Ricetta Farfalle con Gamberi e Pistacchi
Farfalle ai Gamberi e Pesto di Pistacchi
Ingredienti
- 500 gr Gamberi o mazzancolle
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- 1/2 tazzina Vino bianco secco
- 3-4 cucchiai Peso di Pistacchi
- 400 gr Farfalle (o altro)
Come fare le Farfalle con Gamberi e Pesto di Pistacchi
- Per la preparazione di questo piatto la prima cosa da fare sarร quella di preparare il pesto di pistacchi fatto in casa, volendo potreste anche acquistarlo ma il sapore non sarร la stessa cosa; quindi vi consiglio di prepararlo seguendo la mia ricetta (clicca qui).
- Procedere ora con la pulizia dei gamberi; questi non rilasciano un gran sapore ai piatti, ma noi prepareremo un delizioso fumetto di crostacei con gli scarti che sarร la parte piรน importante di tutta la preparazione, lavare i gamberi con cura e procedere come da ricetta (clicca qui). Quando sarร pronto filtrarlo e tenerlo al caldo.
- A questo punto le due preparazioni base del piatto saranno pronte, porre sul fuoco una pentola con acqua salata e portare a bollore, raggiunto questo calare la pasta e procedere con la cottura dei gamberi. Queste due cotture dovranno essere fatte nello stesso momento dato che saranno molto veloci.
- In una padella antiaderente capiente versare un giro d'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia. Lasciar insaporire poi unire i gamberi sgusciati tenuti da parte; lasciar colorire su entrambi i lati poi sfumare con il vino bianco, giusto il tempo che la parte alcolica evapori (ci vorranno pochi minuti) poi con una schiumarola estrarli dalla padella e tenerli al caldo.
- Nella padella versare due mestoli di fumetto e portare a bollore, raggiunto questo eliminare lo spicchio d'aglio, scolare la pasta e versarla in padella. Le farfalle non saranno ancora pronte, le lasceremo terminare la cottura nel fumetto di gamberi in modo che ne assorbano tutto il sapore.
- Cuocere mescolando, aggiungere altro fumetto se serve e assaggiare continuamente per ottenere una cottura perfetta. Quando la pasta sarร quasi pronta aggiungere in padella 3 o 4 cucchiai di pesto di pistacchi, i gamberi tenuti da parte e mezzo mestolo di fumetto, terminare la cottura saltando il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e profumatissimo.
- Le vostre Farfalle con Gamberi e Pesto di Pistacchi sono pronte, impiattare e servire con una spolverata di granella di pistacchi.
Consigli e Conservazione
Altre ricette con i Gamberi:
ย
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.


Un primo piatto eccezionale, sarร il nostro (mio e di mia moglie) pranzo di sabato prossimo, grazie.
Grazie mille Gabriele, aspetto di sapere se vi รจ piaciuto
Meraviglioso primo piatto
Grazie mille carissima
Fantastico primo
Grazie mille