Gli Gnocchi al Tegamino sono un gustoso piatto, generalmente preparato per il pranzo della domenica. Il classico piatto che mangiavi quando andavi a fare visita alla nonna; la trovavi lì con la cucina sporca di farina perchè aveva preparato gli gnocchi in casa e il pentolone di ragù era sul fuoco.
Oggi le cose sono leggermente cambiate, ci sono i pastifici in cui trovi tutte le tipologie di pasta esistenti, ma una cosa a Napoli non cambierà mai: il Ragù lo si farà sempre allo stesso modo.
Per preparare un buon piatto di Gnocchi al Tegamino si prediligono gnocchi di patate ma ovviamente anche quelli più semplici possono andar bene. A Napoli (e credo che questo accada solo qui) la quantità di gnocchi a persona è di 500 gr, lo so sembra assurdo ma se ti rechi ad un pastificio e chiedi gnocchi per 4 persone ti darà 2 kg di gnocchi.
Gnocchi al Tegamino
Ingredienti
- 1 dose Ragรน Napoletano
- 2 kg Gnocchi
- 350 gr Provola (o fior di latte)
- q.b pepe
- q.b Parmigiano grattugiato
- Per preparare gli Gnocchi al Tegamino si presuppone che si stia giร cucinando il Ragรน (ricetta quรฌ), quindi riempire una capiente pentola con acqua e porre su fiamma viva. Quando questa raggiungerร il bollore, tuffare gli gnocchi, se vuoi prepararli in casa (ricetta qui), mescolare, salare e attendere che tutti tornino a galla. Pochi minuti e saranno pronti.
- Scolare la pasta, intanto all' interno della pentola di cottura degli gnocchi versare 3-4 mestoli di ragรน e versare sopra gli gnocchi. Mescolare, aggiungere parmigiano e pepe, se serve aggiungere altro ragรน e continuare a mescolare. Tagliare a tocchetti la provola e tenere da parte.
- A questo punto scegliere il tegame per la cottura in forno, si puรฒ optare per un'unica pirofila o delle piccole cocotte monoporzione generalmente in terracotta. Versare nella pirofila un mestolo di ragรน e stendere su tutta la base, versare metร degli gnocchi, cospargere con abbondante provola, parmigiano e un paio di mestoli di ragรน.
- Ricoprire il tutto con i restanti gnocchi, versare altro ragรน, cospargere di provola e parmigiano e pronti per essere infornati. Se avete optato per la cottura in monoporzione basterร usare lo stesso procedimento. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180ยฐ per circa 30 minuti o comunque fino a che si sarร formata una bella crosticina sulla superficie. Quando saranno pronti sfornare e lasciar riposare per 10 minuti prima di servire.
Franca Stella
Buongiorno Vale, la ricetta dei suoi gnocchi deve essere divina, appena ho un po di tempo libero voglio farla e farรฒ venire mia figlia, la nipotina e mio genero e credo di poter fare un figurone. Poi le farรฒ sapere. Buona giornata
Vale
Mi fa molto piacere, grazie mille attendo i risultati