• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Manfredi con la Ricotta

MANFREDI CON LA RICOTTA ricetta campana veloce e gustosa

Home ยป Primi Piatti ยป Pasta ยป MANFREDI CON LA RICOTTA ricetta campana veloce e gustosa

I Manfredi con la Ricotta sono un primo piatto ricco di gusto; solitamente a Napoli vengono preparati nei giorni di festa come Carnevale e Santo Stefano, o semplicemente serviti per un pranzo domenicale. Una ricetta molto antica che risale alla fine del 1200; pare che quando il Re di Sicilia Manfredi di Sveva giunse nel Sannio con l’intento di prendere possesso dell’Italia meridionale, fu accolto dal popolo con un piatto di pasta e ricotta che era il suo formaggio preferito. Col tempo è stato aggiunto anche il pomodoro che a quei tempi non c’era e che oggi viene spesso sostituito da un sugo molto corposo.

I Manfredi con la Ricotta o anche “o piatt d’e fest” ovvero il piatto delle feste, hanno una preparazione per niente complicata. Un sugo al pomodoro semplice, che con una cottura lenta diventa denso e corposo e lega perfettamente con la ricotta; ovviamente se volete elevare il piatto alla massima potenza vi consiglio di prepararlo con il classico Ragù Napoletano ed il gusto sarà assolutamente fantastico, anche se impiegherete decisamente più tempo; ma vale la pena provare fidatevi.

Altre Ricette Napoletane da non perdere:

Spaghetti alla Puveriello

Past cas e Ov

Pasta e Fagioli con le Cozze

Spaghetti alla Puttanesca

Stampa

Manfredi con la Ricotta

I Manfredi con la Ricotta sono un primo piatto ricco di gusto e molto sostanzioso, preparati con questo formato di pasta particolare che rende il piatto fantastico.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 40 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • Q.b. Olio extravergine oliva
  • 1 Cipolla piccola
  • 700 ml Passata di pomodoro
  • Basilico fresco
  • 3 cucchiai Parmigiano grattugiato
  • 300 gr Ricotta di bufala (o quella classica)
  • Sale e Pepe
  • 400 gr Manfredi (mafalde o reginette)

Come fare i Manfredi con la Ricotta

  • Per la preparazione di questi Manfredi gustosi come prima cosa preparare il sugo al pomodoro; eliminare le sfoglie esterne della cipolla e tritarla molto finemente, in una pentola dal fondo largo unire due giri d'olio e la cipolla, porre sul fuoco e lasciar soffriggere per qualche minuto. Aggiungere la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico, un pรฒ di sale e mescolare, lasciar cuocere fino a che arrivi al bollore poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 30 minuti semi coperto. Il sugo al pomodoro, a fine cottura dovrร  avere un aspetto denso e corposo.
  • Intanto che il sugo cuoce preparare la pentola per la cottura della pasta ed attendere che arrivi al bollore. Trasferire la ricotta in una terrina, aggiungere il formaggio grattugiato, il pepe e un pizzico di sale poi lavorarla con una forchetta fino ad ottenere una sorta di crema. Calare i Manfredi, aggiustare di sale e lasciar cuocere. Unire alla crema di ricotta 2 mestoli di sugo al pomodoro e mezzo mestolo di liquido di cottura della pasta, mescolare amalgamando il tutto.
  • Scolare i Manfredi al dente e riporli in pentola, versare la crema di ricotta su questi e mescolare con cura, il condimento dovrร  essere perfettamente legato alla pasta. Impiattare e aggiungere un pรฒ di sugo al pomodoro in superficie, una spolverata di pepe e un ciuffetto di basilico come decorazione. I vostri Manfredi con la Ricotta sono pronti per essere gustati.
  • Se avete preparato troppa pasta, potrete tranquillamente conservarla in frigo e il giorno dopo riscaldarla in padella con un filo d'olio, รจ uno dei pochi piatti che riscaldati sono super gustosi. Se volete un piatto ancora piรน ricco di gusto preparate i Manfredi con la Ricotta sostituendo il sugo al pomodoro con il Ragรน Napoletano (ricetta qui) sentirete che bontร .

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Manfredi con la Ricotta ricetta veloce

Potrebbero anche interessarti:

Cannelloni di Carne e Ricotta

Risotto Ricotta e Basilico

Gnocchetti di Patate al Forno

Lasagna Classica

27 Ottobre 2020
Category: Pasta, Primi Piatti, Primi SfiziosiTag: Primi Piatti di Natale, Ricette con Ricotta, Ricette di Natale, Ricette Invernali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy