Non tutti sanno che noi napoletani quando cuciniamo gli ortaggi o i legumi solitamente prepariamo tutto in una sola pentola. In pratica la pasta viene cotta direttamente nel condimento un po’ come se fosse un risotto; in questo modo si riesce sempre ad ottenere un piatto cremoso dal gusto ben amalgamato. Oggi vi propongo queste deliziose e cremose Orecchiette con Zucchine e Patate che ho cucinato proprio in questo modo.
Un connubio che uso spesso, tempo fa preparai un gustoso Risotto Zucchine e Patate davvero fantastico. La preparazione è molto semplice e volendo anche veloce; basterà unire gli ingredienti in pentola e attendere che si ammorbidiscano, calare poi la pasta e lasciare che questa cuocia. L’unico segreto per ottenere un risultato perfetto e cremoso è quello di mescolare, non sempre ma abbastanza, proprio come si fa per il risotto.
Orecchiette Zucchine e Patate
Orecchiette con Zucchine e Patate
Ingredienti
- q.b. Olio extravergine oliva
- 1/4 Cipolla
- 2 Zucchine medie
- 1 Patata grande
- 400 gr Orecchiette (o altro)
- 40 gr Parmigiano grattugiato
- Sale
- 600 ml Acqua (approssimativo)
Come preparare le Orecchiette con Zucchine e Patate
- Per la preparazione di questo piatto come prima cosa lavare ed asciugare le zucchine, spuntarne le estremitร e ridurle in tocchetti molto piccoli, ripetere l'operazione con la patata, pelandola e riducendo anch'essa in tocchetti. Versare in una padella capiente un filo d'olio e la cipolla sminuzzata, lasciar appassire per qualche minuto poi aggiungere le zucchine e le patate e far cuocere mescolando per circa 10 minuti facendo attenzione a non farle attaccare al fondo.
- Coprire con circa 600 ml di acqua e lasciar cuocere coperte fino a che le patate cominceranno a sfaldarsi. A questo punto calare le orecchiette, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Durante la cottura mescolare spesso in modo da ottenere un risultato cremoso. Le patate sfaldandosi tenderanno ad attaccare e ad asciugarsi, se dovesse servire aggiungere altra acqua poca per volta.
- Quando le Orecchiette con Zucchine e Patate saranno pronte, spostare dal fuoco e versare in pentola il parmigiano grattugiato, mescolare energicamente poi impiattare. Per questo piatto io non ho utilizzato odori ma รจ possibile aggiungere della menta, del prezzemolo, dell'erba cipollina o del timo.
Consigli e Conservazione
I Consigli di Vale:
Se state preparando un risotto dovete sempre tenere a mente che il riso assorbe il doppio del suo peso di liquidi; quindi se calate 200gr di riso vi occorreranno almeno 400gr di liquido (acqua o brodo). Se invece volete preparare una pasta risottata, dovete ricordare che questa assorbe di liquidi il suo stesso peso; quindi se calate 200gr di pasta vi serviranno 200gr circa di liquidi.Altre Ricette con le Zucchine:
Involtini di Zucchine al Forno
Parmigiana Bianca di Zucchine (tutto a crudo)
Scaloppine di Pollo alle Zucchine


Queste ricette sono propio fantastiche e buonissime
Grazie di vero cuore