Il Sidro è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione dei frutti delle mele e talvolta anche delle pere. Una bevanda classica di Natale e dei giorni di festa. Ne esistono 2 versioni, quella alcolica dal procedimento più lungo e complesso e quella Analcolica decisamente più veloce e semplice.
Oggi vi offro la mia versione di Sidro di Mela Analcolico, una bevanda dolce e deliziosa buona anche per i più piccini. Ottima nei pomeriggi o nelle serate fredde di questo periodo, inoltre sana e perfette per mal di gola o stati influenzali. Prova anche il Vin Brulè (ricetta qui).
Sidro di Mela Analcolico
Il Sidro di Mela Analcolico รจ una bevanda deliziosa perfetta nelle giornate di freddo, ottima anche per contrastare stati influenzali di grandi e piccini.
Porzioni 4 persone
Calorie 120kcal
Ingredienti
- 700 gr Mele
- 100 ml Acqua
- 1 Arancia (succo e buccia)
- 1 Limone (succo e Buccia)
- 1 cucchiaino Cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino Zenzero in polvere
- 60 gr Zucchero
- La preparazione del Sidro di Mela Analcolico รจ davvero molto semplice, per prima cosa lavare ed asciugare le mele. Sbucciarle ed eliminare torsolo ed ossicini a questo punto se avete un estrattore ricavarne il succo, oppure frullare e passare in un colino ricavandone il succo.
- Pelare arancia e limone poi premere e filtrare il succo, ora in un pentolino unire tutti gli ingredienti, quindi: succo di mela, acqua, succo e bucce degli agrumi, zucchero, cannella e zenzero.
- Porre su fiamma dolce e lasciar cuocere, quando comincerร a bollire proseguire la cottura per circa 10 minuti. Trascorso il tempo filtrare il vostro Sidro di Mela Analcolico e gustare ben caldo.
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti รจ piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐ ๐ย
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Ciambella allโArancia
Pasta Frolla Senza Burro
Torta Cioccolato e Pere
Ciambelline al Vino
Apple Pie
Torta Kinder Paradiso
Crostata alla Nutella

Ciao Vale che bella ricetta. Posso anche farlo e conservarlo? In questo caso bisogna sterilizzare a bagno Maria le bottigliette vero? Grazie
Si esatto ti consiglio di metterlo in bottiglie sterilizzate e poi farle bollire. Grazie mille cara