• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Spaghetti alle Cozze con Pomodorini

SPAGHETTI ALLE COZZE CON POMODORINI piatto che profuma di mare

Home ยป Primi Piatti ยป Pasta ยป SPAGHETTI ALLE COZZE CON POMODORINI piatto che profuma di mare

Oggi parliamo delle Cozze, uno dei frutti di mare che preferisco tra gli altri. Hanno un sapore fantastico in qualsiasi modo vengano cucinate, a dire il vero io le adoro anche crude. Gli Spaghetti alle Cozze con Pomodorini sono un primo piatto semplice e veloce ma che racchiude tutto il gusto e il profumo del mare; l’unica cosa che scoccia è che solitamente le conchiglie sono sempre sporche e pulirle a fondo richiede un pò di tempo. Difficilmente lascio il frutto intero per decorazione proprio per questo motivo anche se mi rendo conto che è sicuramente più scenografico.

Preparare gli Spaghetti alle Cozze con Pomodorini è molto semplice; potrete utilizzare dei pomodorini freschi o come ho fatto io in questo caso utilizzare quelli confezionati. Dopo una pulizia certosina cuocere le cozze, giusto il tempo di far aprire le valve, cuocere i pomodorini che man mano in cottura verranno allungati con il liquido delle cozze. Tranquilli sarà semplice e il piatto risulterà profumato, squisito e molto saporito.

Spaghetti con le Cozze al Pomodoro

Stampa

Spaghetti alle Cozze con Pomodorini

Gli Spaghetti alle Cozze con Pomodorini sono un piatto semplice ma tanto tanto gustoso, porterete in tavola un piatto che profuma di mare.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 30 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 kg Cozze
  • 1 spicchio Aglio
  • Q.b. Olio extravergine oliva
  • 1 barattolo Pomodorini di collina
  • 400 gr Spaghetti
  • Prezzemolo

Come fare gli Spaghetti alle Cozze con Pomodorini

  • Come ho giร  detto preparare gli Spaghetti alle Cozze con Pomodorini รจ davvero semplice, l'unica cosa che richiederร  un pรฒ di tempo รจ l'attenta pulizia delle cozze.

Pulire e Cuocere le Cozze

  • Pulire le cozze non รจ complicato solo un operazione un pรฒ lunga dato che va fatta pezzo per pezzo, raschiare la superficie con un coltello o spazzolarla con una retina, eliminare le barbe e sciacquare per bene sotto acqua corrente. Le cozze dovranno essere pulite a fondo. Riunirle in una capiente pentola o padella, coprire con l'apposito coperchio e porre sul fuoco, lasciar cuocer per al massimo 10 minuti, giusto il tempo che le valve si aprano. Ora sgusciarle (se volete usarne qualcuna per decorazione lasciarne una decina intere), poi filtrare la loro acqua e tenere tutto da parte.

Come fare il sugo alle Cozze e Pomodorini

  • In una padella antiaderente capiente versare un filo d'olio e unire l'aglio privato della camicia, porre sul fuoco e lasciar rosolare senza farlo bruciare, unire i pomodorini, un pรฒ di prezzemolo sminuzzato e lasciarli cuocere per circa 15 minuti, ora man mano, poco per volta versare il liquido delle cozze tenute da parte e continuare la cottura, quando il liquido si asciugherร  ne aggiungerete dell'altro. Quando il liquido sarร  terminato e avrete ottenuto il vostro sughetto; eliminare lo spicchio d'aglio, unire le cozze sgusciate e mescolare, assaggiarne la sapiditร  (solitamente le cozze sono molto saporite e non necessitano dell'aggiunta di sale), spostare dal fuoco e tenere coperto.
  • Intanto preparare la pentola per la cottura della pasta e quando l'acqua arriverร  a bollore calare gli spaghetti, aggiustare di sale e lasciarli cuocere per il tempo necessario. Scolare gli spaghetti al dente e aggiungerli alle cozze, unire altro prezzemolo poi saltare e mescolare per qualche minuto. I vostri Spaghetti alle Cozze con Pomodorini sono pronti per essere impiattati, decorare con i frutti interi tenuti da parte e servire.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) comeย Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sitoย deliziosetentazionidivale.itย e se ti va lascia un commento.
Spaghetti con Cozze e Pomodorini

Altri Primi Piatti di Mare da non perdere:

Pasta e Fagioli con le Cozze

Spaghetti con Tonno Fresco

Spaghetti con le Telline (Cannavacciuolo)

Risotto alla Pescatora

Spaghetti Gamberi e Calamari

Pasta al Salmone Cremosa (senza panna)

Spaghetti con Sugo di Gamberi al Cognac

29 Novembre 2020
Category: Pasta, Primi di Pesce, Primi Estivi, Primi PiattiTag: cozze, Primi Piatti di Natale, Ricette di Natale
    • by: Giuseppe
    • 5 anni ago

    Errore fare aprire le cozze sul fuoco,io le apro singolarmente controllando che sia pulita e togliendo il bisso,una prima scottatura fa sรฌ che alla cottura finale la cozza tenda a sfaldarsi.

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Il bisso lo si toglie durante la pulizia, dopo avviene la cottura velocissima (il tempo che si aprono le valve) poi ovviamente si controlla se ci sono residui. Ti assicuro che non ci sono errori poi se tu le apri a crudo fai solo uno sforzo in piรน

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy