


-
PASTIERA SALATA versione rustica della pastiera di grano
La Pastiera Salata è una torta rustica dalla preparazione semplice e dal sapore davvero fantastico. La versione salata della Pastiera Napoletana preparata anch’essa con un guscio di frolla friabile e con un ripieno ricco e cremoso composto da: grano, ricotta, salumi e formaggi. Per il periodo di Pasqua nella tradizione culinaria campana non manca praticamente …
-
ROTOLO AL CIOCCOLATO versione al cacao di un dolce semplice e veloce
Il Rotolo al Cioccolato è un dolce golosissimo e semplicissimo da preparare ma soprattutto uno di quei dolci che piace sempre a tutti. Si parte da una sofficissima base di pasta biscotto che con piccole modifiche diventerà una biscuit al cacao; dopo la breve cottura in forno viene raffreddata per poi essere farcita nel modo …
-
BISCOTTI SALATI facili e veloci perfetti per aperitivi
I Biscotti Salati sono l’ideale da preparare se si vuole servire un aperitivo fatto in casa saporito e sfizioso. Dei frollini al parmigiano che potrete aromatizzare con le spezie che preferite e servire come salatini friabili che si sciolgono in bocca. La preparazione è davvero semplicissima; si tratta di una classica frolla preparata con farina, …
-
BIGNE DI SAN GIUSEPPE dolcetti romani per la festa del papÃ
I Bignè di San Giuseppe sono dei dolcetti tipici romani che vengono preparati per la Festa del Papà . La ricetta è praticamente la stessa delle classiche zeppole di San Giuseppe napoletane; secondo la tradizione i bignè vanno fritti ma ovviamente proprio come le zeppole vi propongo anche la versione al forno. Le differenze sono quattro: …
-
TORTINO AL CIOCCOLATO con cuore morbido e caldo
Il Tortino al Cioccolato ormai da anni è uno dei dolci al cucchiaio più amato per la sua bontà e per la facilità di preparazione; non ho ben capito la provenienza, pare sia un dolce francese ma non ne sono sicura. Conosciuto anche come lava cake o semplicemente cuore caldo, si tratta di una piccola …
-
GNOCCHI ALLA ROMANA
Gli Gnocchi alla Romana sono un primo piatto tradizionale laziale dalle origini molto antiche ma che ancora oggi è molto apprezzato. Si tratta di gnocchi di semolino dalla forma totalmente diversa da quella che solitamente si vede per questo tipo di preparazioni, ma decisamente più facile e veloce. Gli ingredienti sono semplici: semolino, latte, uova, …









