In questi giorni così particolari pare sia diventato introvabile il Lievito di Birra. In tanti mi state chiedendo come si possa Sostituire, in verità ci sono diversi modi su come Sostituire il Lievito di Birra.
Alcuni metodi sono testati e di ottima riuscita, altri più o meno attendibili, in questo articolo cercherò di elencarvi tutti quelli che ho trovato in questi giorni di ricerca per poter accontentare le vostre richieste.
Il metodo che non conoscevo è l’Acqua Fermentata; una cosa molto semplice preparata con acqua, frutta (bio) e zucchero. Ovviamente bisogna utilizzare della frutta che contenga molto zucchero e che abbia una buccia contenente lievito come l’uva, le prugne, le albicocche, le mele…..
Personalmente questo metodo è in via sperimentale, l’ho preparato 2 giorni fa e aspetterò per vedere se effettivamente funziona e se è un valido modo per Sostituire il Lievito di Birra.
Acqua Fermentata
Ingredienti
- 500 ml Acqua
- 1 Mela (bio)
- 1 cucchiaio Zucchero (circa 20 gr)
- QUESTO ARTICOLO E' STATO AGGIORNATO, (CLICCA QUI)
- Per la preparazione dell'Acqua Fermentata lavare una mela (bio), eliminare torsolo e ossicini, ridurre in tocchetti e unire in un barattolo di vetro sterilizzato abbastanza grande, in alternativa puรฒ andare bene anche una bottiglia. Aggiungere lo zucchero e l'acqua, chiudere ermeticamente e agitare.
- L'Acqua Fermentata andrร tenuta a temperatura ambiente per 5 giorni, per 2 volte al giorno questa andrร agitata, svitare il tappo in modo da far fuoriuscire i gas formati al suo interno ed evitando cosรฌ la formazione di muffa.
- Con il passare dei giorni l'acqua diventerร piรน scura e si formeranno sempre piรน bollicine (questo รจ segno che sta avvenendo la fermentazione. Quando la frutta comincerร a galleggiare la vostra Acqua Fermentata sarร pronta per essere utilizzata.
- Filtrare l'acqua con un colino e versarla in un barattolo di vetro, puรฒ essere conservata in frigo cosรฌ com'รจ stata preparata fino a 7 giorni ma รจ anche possibile rinfrescarla.
Come rinfrescare l'Acqua Fermentata
- Il rinfresco dell'Acqua Fermentato va fatto 1 volta a settimana in questo modo: prelevare 100 ml di Acqua fermentata, aggiungere ad essa 400 ml di acqua fresca e 1 mela (circa 250 gr) 1 cucchiaio abbondante di zucchero o miele, agitare e tenere a temperatura ambiente agitando sempre 2 volte al giorno. Con il rinfresco l'Acqua Fermentata sarร attiva dopo 2 giorni.
Come Utilizzare l'Acqua Fermentata
- Quando l'Acqua Fermentata sarร attiva รจ possibile utilizzarla in 2 modi: il primo รจ utilizzare la dose richiesta dalla ricetta (se prevede 150 gr di acqua, utilizzerete 150 gr di Acqua Fermentata), in alternativa รจ possibile preparare un lievitino in questo modo (50 gr farina+50 gr Acqua Fernentata) mescolare e lasciar lievitare fino al raddoppio, questa dose รจ per un impasto che prevede 500 gr di farina. Ovviamente i tempi di lievitazione sono sempre indicativi e dipendono da moltissimi fattori, per questi tipi di preparazione รจ prevista una lievitazione da 8 a 10 ore.
Consigli e Conservazione

Un modo ormai molto conosciuto e diffuso per Sostituire il Lievito di Birra è la pasta madre. Io non ne ho mai fatto uso ma so che è molto amato, per spiegarvi come prepararlo, conservarlo e utilizzarlo vi lascio la ricetta collaudata del sito lievitonaturale.org (ricetta qui).
Un modo anch’esso apprezzato per Sostituire il Lievito di Birra è il li.co.li. che sarebbe un lievito naturale liquido con idratazione al 100%. Una preparazione abbastanza lunga partendo da zero con soli 50 gr di farina+50 gr di acqua, il tutto va mescolato fino al raggiungimento di un composto tipo lo yogurt, che andrà coperto con della pellicola bucherellata e lasciato a fermentare per circa 1 giorno.
I rinfreschi andranno fatti 1 volta al giorno per 4 giorni in questo modo: 30 gr di pasta fermentata+30 gr di farina+30 gr acqua. Quando il composto comincerà a raddoppiare in poche ore vorrà dire che è pronto. Fare 2 rinfreschi (1 ogni 12 ore) e i li.co.li sarà pronto.
Tanti sono i modi per Sostituire il Lievito di Birra e sono sicura che tanti altri ne verranno fuori. Vi ho elencato quelli che conosco io poi magari ne aggiungerò degli altri.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Ho provato questa ricetta vista su un altro blog, ma non funziona affatto. Non capisco perchรฉ si pubblicano ricette quando ancora non si hanno i risultati. Per far perdere tempo alla gente forse
No assolutamente, per dare un idea che funziona e che io sto provando, se fosse andata male avrei buttato via acqua e 1 mela. La mia funziona a breve pubblicherรฒ il pane
In primis non capisco perchรจ vieni a parlare con me se hai provato la ricetta di un sito che non รจ questo, poi avrai sbagliato qualcosa dato che รจ questo che stanno proponendo i grandi pizzaioli tipo Bonci che avvia il suo lievito con acqua e uvetta fermentata. E’ un metodo ormai fatto e rifatto testato e stra testato non come il lievito con la birra. Non mi scocciano le critiche ma dico io se una preparazione viene alla maggior parte della gente e ad un singolo non riesce, perchรจ dire che la ricetta รจ sbagliata non puรฒ essere che il singolo abbia sbagliato qualcosa???
Perchรฉ hai detto che la tua acqua รจ pronta, quando invece non puรฒ essere vero perchรฉ i tempi non sarebbero rispettati? Scusami eh…
Comunque il mio commento precedente non si vede, ma solo la tua risposta. Rompo le scatole a te perchรฉ questo articolo lโho letto su google!
Allora jenny non mi rompi le scatole assolutamente, se commenti per saperne di piรน a me non scoccia risponderti. Io ho preparato l’acqua giovedรฌ sera l ho tenuta al caldo e dopo 3 giorni era giร fermentato, la ricetta dice circa 7 giorni, i fattori sono tanti come calore e zucchero del frutto. Fatto sta che io ho appena impastato il pane, per lievitare ci vuole un po’ quando sarร pronto lo vedrete.
Vale, perdonami, ma noto molte incongruenze nei tuoi discorsi… ieri sera dici che la tua funziona e oggi dici che hai appena impastato il pane. Mah, secondo me il tuo pane non avrร tra gli ingredienti questa acqua, perchรฉ mi pare tu ti stia arrampicando sugli specchi.
Sono curiosa di vedere questo pane
Jenny perdonami tu se non sono stata chiara, ci riprovo. L’acqua รจ pronta ed ho impastato il pane, l’articolo era come proposta di sostituzione del lievito ci sarร un articolo molto piรน dettagliato su come preparare quest’acqua e il resto. Voglio precisare che non รจ una cosa che ho inventato io e che รจ molto usata, se รจ arrivata a noi รจ solo perchรจ il lievito รจ introvabile. Credo tu ti sia accanita inutilmente ci vuole solo del tempo per poter spiegare il tutto. Poi se ti mostro il pane e mi dici lo hai fatto con il lievito io alzo le mani, purtroppo se le persone non si fidano non ci puoi mica discutere.