• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Croissant Integrali al Miele cornetti rustici

CROISSANT INTEGRALI AL MIELE il cornetto dal gusto rustico

Home ยป Cornetti e Croissant ยป CROISSANT INTEGRALI AL MIELE il cornetto dal gusto rustico

Di Croissant o Cornetti ne è pieno il web, ma quelli che voglio proporvi oggi sono leggermente diversi dai classici. Oggi vi mostro come fare i Croissant Integrali al Miele; un impasto preparato con sola farina integrale, sfogliati con margarina e addolciti dal mio miele preferito, ovvero quello che della mia azienda preferita di miele italiano: Mielizia. I Croissant Integrali non saranno dei cornetti dietetici ma semplicemente preparati con della farina integrale che gli conferirà un gusto decisamente più rustico.La sfogliatura sarà fatta in modo semplice, con il tanto amato metodo degli 8 dischi e non con la sfogliatura classica. Il risultato finale sarà fantastico; dei Cornetti Integrali soffici e profumati dal gusto quasi caramellato, piaceranno a tutti, parola di Vale.Altri Croissant o Cornetti da non perdere:Cornetti Vaniglia e CioccolatoPain au ChocolatCornetti Sfogliati come al BarCroissant Integrali al CerealiMini Cornetti alla Panna

Stampa

Croissant Integrali al Miele

I Croissant Integrali al Miele sono dei cornetti preparati senza burro e con farina integrale. Gusto rustico e super profumati.
Portata Cornetti
Cucina French
Preparazione 40 minuti minuti
Cottura 15 minuti minuti
Tempo totale 55 minuti minuti
Porzioni 12 porzioni
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per l'impasto con farina integrale

  • 250 grย  Farina Manitoba integrale
  • 250 grย  Farina Integrale
  • 80 grย  Olio di Semi
  • 100 grย  Zucchero
  • 250 grย  Latte intero
  • 6 grย  Sale
  • 10 grย  Lievito di birra fresco
  • 1ย  Uovo medio
  • 1 cucchiaino Esssenza Croissant
  • 1 cucchiaino Miele di Acacia

Per la sfogliatura

  • 120 grย  Margarina vegetale
  • q.b.ย Zucchero

Per spennellare

  • 1ย  Tuorlo
  • 2 cucchiai Latte
  • 1 cucchiaioย  Miele

Per la finitura

  • q.b.ย  Miele
  • q.b.ย  Zucchero

Come fare i Cornetti Integrali

  • Per la preparazione dei Croissant Integraliย al Miele per prima cosa tirar fuori dal frigo la margarina in modo da farla tornare a temperatura ambiente.ย Cominciare dalla pasta brioche; nella ciotola della planetaria munita di foglia unire il lievito e il latte tiepido e cominciare a mescolare fino a far sciogliere completamente il lievito. Aggiungere zucchero, miele, essenza, uovo, olio e continuare a mescolare. Intanto in una ciotola miscelare le due farine, unire metร  della farina al composto e lavorare fino ad ottenere una crema. Sostituire la foglia col gancio a uncino e impastare aggiungendo la restante farina poca per volta fino a che lโ€™impasto sarร  ben incordato.ย Trasferire la pasta su un piano da lavoro infarinato e dividere in otto parti, formare delle palline facendole roteare sotto il palmo della mano, poi adagiare distanziate tra loro su una teglia rivestita di carta forno, coprire con della pellicola e far lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).

Come sfogliare i Croissant al Miele

  • Trascorso il tempo di lievitazione, ridurre a pomata la margarina poi lavorare i panetti uno per volta, sul piano infarinato e con un mattarello stendere un panetto a forma circolare, spennellare con la margarina e spolverizzare con lo zucchero semolato. Stendere il secondo panetto e adagiarlo sul precedente spennellare con la margarina e zuccherare come prima, ripetere lโ€™operazione fino al termine dei panetti.ย Lโ€™ultimo panetto non dovrร  essere spennellato. Avvolgere la pila di panetti in della carta forno e porre in frigo per circa 1 ora. Trascorso il tempo riprendere i dischi e col matterello stendere la pila in una sfoglia di circa 1 cm di spessore quindi dividere in 12 triangoli. Ad ogni triangolo incidere la base e arrotolare verso la punta dando cosรฌ la classica forma dei croissant poi porre su teglia rivestita di carta forno e far lievitare fino al raddoppio (circa un'ora).

Finitura

  • I Croissant Integrali al Miele saranno lievitati quindi in una ciotola miscelare latte, tuorlo, miele e spennellare i cornetti, cospargere di zucchero di canna e cuocere in forno statico preriscaldato a 170ยฐ per circa 15-20 minuti. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e spennellare ancora caldi con del miele leggermente riscaldato e spolverizzare con lo zucchero. Lasciar intiepidire e gustareโ€ฆโ€ฆ.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherรฒ una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti รจ piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ๐Ÿ˜‰ ๐Ÿ˜‰ย ย 
ย 
croissant integrali al miele
ย 

Potrebbero anche interessarti:

Cornetti Fritti Super Soffici

Graffette Napoletane (con patate)

Cornetti Sfogliati Senza Burro

Graffette Senza Patate

Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie

18 Ottobre 2020
Category: Cornetti e Croissant, Dolci LievitatiTag: Dolci da Colazione, Dolci Senza Burro, miele, Ricette Invernali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy