I Cornetti Vaniglia e Cioccolato sfogliati sono davvero dei cornetti semplici e veloci da fare, ma sopratutto gustosi. Li ho preparati qualche tempo fa ma non riuscivo mai a scriverne la ricetta; per farli ho utilizzato la mia classica ricetta di pasta brioche ormai super collaudata e rifatta da molti; per la sfogliatura veloce ho seguito il metodo che utilizzai tempo fa per i miei Cornetti Sfogliati, devo dire che il risultato oltre ad essere gustoso è stato molto apprezzato anche visivamente.
Preparare i Cornetti Vaniglia e Cioccolato sfogliati non è affatto complicato; la prima cosa da fare è preparare i due diversi impasti e lasciarli lievitare, con il caldo si gonfieranno in breve tempo. Fatto ciò basterà dividere gli impasti in pezzi uguali e stenderli in dischi sottili, spalmare su ogni disco del burro fuso e una spolverata di zucchero semolato. La parte scenografica la si ottiene sovrapponendo i dischi uno sull’altro alternandoli, ottenendo così il gioco di colore. Si procede poi alla formazione dei cornetti e ancora a lievitare per poi essere cotti in forno.
Altre ricette di Cornetti da non perdere:
Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie
Cornetti Sfogliati come al Bar

Cornetti Vaniglia e Cioccolato
Ingredienti
Per l'impasto a Vaniglia
- 150 gr Farina Manitoba
- 100 gr Farina 0
- 50 gr Zucchero
- 120 gr Latte
- 1 Uovo medio
- 5 gr Lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 25 gr Strutto (o burro)
- 4 gr Sale
Per l'impasto al Cioccolato
- 100 gr Farina Manitoba
- 100 gr Farina 0
- 50 gr Cacao amaro
- 50 gr Zucchero
- 120 gr latte
- 1 Uovo medio
- 5 gr Lievito di birra fresco
- 25 gr Strutto (o burro)
- 4 gr Sale
per la sfogliatura
- 100 gr Burro a pomata
- Q.b Zucchero semolato
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- 2 cucchiai Latte
Preparazione
Preparazione impasto a Vaniglia
- Per la preparazione dei Cornetti Vaniglia e Cioccolato si comincia dall'impasto chiaro, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui), quando l'impasto sarà pronto, trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata, lavorarlo con le mani e dare la classica forma a sfera. Sistemare in una terrina poco unta, coprire con una cuffia per doccia e lasciar lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo (circa 2 ore).
Preparazione impasto al Cioccolato
- Per la preparazione dell'impasto al cioccolato la procedura resta la stessa solo che c'è l'aggiunta del cacao, quindi senza lavare la ciotola della planetaria lavorare gli ingredienti come fatto per l'impasto precedente, per una spiegazione più dettagliata (clicca qui). Preparato anch'esso lavorarlo dando la forma a sfera e lasciar lievitare in una terrina, proprio come per l'impasto a vaniglia.
Sfogliatura veloce e montaggio
- Intanto tirar fuori il burro dal frigo e lasciarlo ammorbidire. Trascorso il tempo di lievitazione riprendere i panetti e dividerli in 8 pezzi uguali (4 a vaniglia e 4 al cioccolato), scegliere con che colore iniziare: se cominciate con quello a vaniglia la superficie dei cornetti risulterà chiara, se invece partite con quello al cioccolato la superficie sarà scura.
- Con l'aiuto del matterello stendere il primo pezzo ottenendo un cerchio, mescolare energicamente il burro diventato ormai morbidissimo e con l’aiuto di un pennello da cucina spalmare poco burro su tutta la superficie del cerchio poi cospargere di zucchero semolato e tenere da parte. Ora stendere il secondo pezzo di pasta del colore opposto a quello precedente, adagiarlo su quello già steso ed effettuare una leggera pressione per farlo aderire bene, spennellare con il burro e cospargere di zucchero. Continuare in questo modo fino al termine dell’impasto, avendo cura di alternare i colori, l’ultimo pezzo dovrà solo essere steso e adagiato su quello precedente senza essere spennellato di burro in superficie.
- Terminata la sfogliatura, avvolgere la pila di dischi con della carta da forno e porre in frigo per circa 30-40 minuti. Trascorso il tempo riportare sulla spianatoia e col matterello stendere la pila di dischi sovrapposti fino ad ottenere un cerchio di circa 1-2 cm di spessore, con l'aiuto di una rotella taglia pizza ricavare 12 triangoli, ad ogni triangolo incidere la base (quella larga) farcire con un cucchiaino di crema spalmabile o se desiderate potete lasciarli vuoti, arrotolare verso la punta dando la classica forma dei croissant, porre su una teglia rivestita di carta forno e procedere con gli altri triangoli, sistemandoli sulla teglia distanziandoli tra loro.
- Lasciar lievitare lontano da correnti fino al raddoppio (circa 40 minuti), quando risulteranno belli gonfi in una ciotola miscelare latte e tuorlo e spennellare la loro superficie, cuocere in forno statico preriscaldato a 190° per circa 15 minuti. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e lasciar intiepidire, spolverizzare con dello zucchero a velo ed ecco pronti i vostri Cornetti Vaniglia e Cioccolato sfogliati. Non vi resta che gustare.
Note

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Brioche Veloci Senza Lievitazione