Se avete voglia di mangiare un buon cornetto, ma non vi va di cimentarvi nella lunga esecuzione della sfogliatura allora dovete assolutamente provare questi Cornetti con Sfogliatura Furba.
Sono semplici da preparare e risultano molto soffici. I Cornetti con Sfogliatura Furba si possono aromatizzare a proprio piacimento, in più possono essere farciti prima della cottura o lasciati al naturale.
Prova anche:
Cornetti Sfogliati come al Bar
Cornetti Sfogliati Senza Burro

Cornetti con Sfogliatura Furba
I Cornetti con Sfogliatura Furba sono adatti a quando non si a voglia di fare la classica sfogliatura. Sonno ottimi e super soffici, perfetti per la colazione.
Porzioni 8 cornetti
Calorie 200kcal
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 200 ml Latte intero
- 2 Uova medie
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 50 gr strutto
- 1 cucchiaino Sale
Per la sfogliatura
- 80 gr Burro morbido
- q.b Zucchero semolato
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- 2 cucchiai Latte
Preparazione
- Per ottenere i Cornetti con Sfogliatura Furba come prima cosa preparare la pasta brioche, io come sempre utilizzo la mia ricetta infallibile e semplice, seguire le dosi sopra elencate e il procedimento (clicca qui), io li ho aromatizzati alla vaniglia ma è possibile dargli un aroma differente. Come da ricetta far lievitare fino al raddoppio.
- Trascorso il tempo trasferire l’impasto su un piano da lavoro infarinato e stendere con l’aiuto di un matterello in una sfoglia di circa 8 mm di spessore. Spennellare tutta la superficie con il burro a pomata aiutandosi con un pennello da cucina poi cospargere di zucchero semolato, non abbiate paura di abbondare.
- A questo punto con una rondella taglia pizza ricavare circa 8-10 triangoli, un triangolo per volta, effettuare un taglio alla base, aggiungere un cucchiaino di farcitura a scelta e arrotolare su se stesso fino alla punta. Abbiate cura di far capitare la punta finale sotto il Cornetto, curvare leggermente per dare la forma classica del cornetto e adagiare su una teglia rivestita di carta forno distanziandoli tra loro.
- Coprire con della pellicola e lasciar lievitare in luogo caldo fino al raddoppio (circa 1 ora). Trascorso il tempo, miscelare il tuorlo con il latte e spennellare la superficie dei Cornetti con Sfogliatura Furba, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti o comunque fino a doratura. Sfornare e lasciar intiepidire, cospargere con zucchero a velo prima di gustare….
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Dolce Creola
Graffette Napoletane
Plumcake come Mulino Bianco
Ciambelle al Forno
Crostata alla Nutella
Torta Margherita Bimby
Cioccolata Calda Bimby
Torta di Mele e Mascarpone
Biscotti all’Amarena
Brioche Veloci Senza Lievitazione
Mi sembra ottima
Mi accingo a farla
Chiaro dosi escuzione
Grazie mille
Ottima
Grazie mille
Salve, vorrei provare la ricetta dei cornetti con sfogliatura furba, ma non ho capito bene se il burro che bisogna spennellare sulla superficie deve essere sciolto o appena ammorbidito. Da quale lato vanno arrotolati i cornetti? Grazie buona giornata e buon lavoro
Ciao Lidia, il burro deve essere morbido tipo pomata. Quando lo stendi poi tagli a triangolo e arrotoli la pasta brioche verso la punta ovviamente coprendo il burro
Io ho provato questa ricetta, sono venuti stupendi, mio marito e mio figlio mi hanno fatto i complimenti, ho anche mandato la ricetta a mia nuora, che me l’ha chiesta dopo aver visto le foto. Ah dimenticavo una cosa, dato che l’impasto era abbondante ho provato a congelare metà cornetti, per vedere se ottengo lo stesso risultato e con una parte ho provato a fare la treccia ripiena con la Nutella e anche questa è ottima, grazie Vale
Grazie mille Paola sono contenta che vi siano piaciuti tanto, i commenti precedenti erano sicuramente manipolati, la ricetta della brioche è super collaudata e tutto quello che si prepara viene soffice. Hai fatto bene a congelarli saranno come appena fatti.
Delusione totale…. i tuoi cornetti non sono venuti sfogliati. Sconsigliati a tutti
Ciao Giuliana, per fare un cornetto sfogliato bisogna fare la pasta sfoglia, questi sono fatti con pasta brioche non mi pare d’aver scritto da nessuna parte che sono sfogliati anche perchè quelli li ho già proposti e la sfogliatura è un processo lungo che non tutti hanno voglia di fare. Questi sono semplici cornetti di pasta brioche con una sfogliatura fatta in 2 minuti, non mi sarei mai sognata di dire che venivano sfogliati.
Scusa ma allora hai seri problemi con la lingua italiana! Sfogliatura furba lo hai scritto tu non io. Io ho provato i tuoi cornetti perché credevo di ottenere dei cornetti con sfogliatura e invece la sfogliatura non c’e’. Questa ricetta prende in giro le persone e fa sprecare ingredienti fondamentali di questi tempi!
Io non ho nessuna intenzione di creare un dibattito, sfogliatura furba è l’esecuzione, i cornetti sfogliati hanno un’esecuzione totalmente diversa e complessa. Esistono vari metodi di sfogliatura e hanno tutti risultati diversi. Se avessi voluto intendere che erano sfogliati li avrei chiamati cornetti sfogliati con sfogliatura furba cosa che non ho fatto. Sfogliato è il risultato, sfogliatura è la tecnica.
Scusa Giuliana, forse non sei riuscita tu a farli bene o avrai sbagliato qualcosa…..
Io ho provato e sono venuti veramente buoni….
Li ho preparati stamattina per curiosità e devo dire che il risultato è stato molto apprezzato da tutti. Sono davvero sofficissimi la sfogliatura si vede poco ma c’è
La stesa ke forma deve avere rettangolare o circolare??? Grazie
Brunella a tuo piacimento non importa. Ti voglio avvisare date le polemiche non sono come i cornetti con la sfogliatura alla francese, ma sono dei cornetti con pasta brioche che hanno una sfogliatura furba
Abbiamo usato le tua ricetta e devo dire che è davvero ottima…..
Ben spiegata e molto semplice….
Il Risultaro❓❓❓
I miei bambini non hanno resistito e le hanno mangiate come dolcetto serale….
Grazie……
Mi fa molto piacere che vi siano piaciuti
Ottima ricetta sono molto buoni già finiti.ps. si capisce perfettamente che non sono sfogliati
Grazie a Dio ci sono persone che non credono che con una sfogliatura così semplice possa avvenire il miracolo. Grazie mille sono contenta del tuo commento e che ti siano piaciuti
Ricetta bocciata. Cornetti duri, asciutti e per niente sfogliati. Non mi piace questo sito
Ramona guarda ti posso rispondere sul fatto della sfogliatura che è semplicissima e già dalla foto mia si vedeva che non erano sfogliati, ma sul fatto che sono duri e secchi permettimi di dissentire, è una ricetta fatta e rifatta che va avanti da anni quindi perdonami ma se sono duri avrai sbagliato qualcosa.
Vale scusa al posto dello strutto posso mettere il burro
si certo, nelle stesse quantità
Sono ottimi e semplici da fare, forse chi ha avuto problemi è perché non ha aspettato la lievitazione completa, a me capito’ con un altra ricetta. complimenti e grazie
Grazie Luna, a volte capita che neppure la provano e hanno da ridire. L’importante e che siano riusciti e che ti siamo piaciuti.