La Salsa alle Noci o semplicemente Sugo alle Noci è un condimento della tradizione ligure dal gusto davvero fantastico. Ottimo per condire diversi tipi di primi piatti e delizioso spalmato su dei crostini o delle bruschette. Avevo a disposizione tante noci e volevo preparare qualcosa sfizioso; mi sono ricordata che diversi anni fa, durante una vacanza in montagna avevo mangiato della pasta condita con le noci davvero deliziosa. Mi sono messa in cerca su internet ed ho trovato diverse versioni di questo condimento alle noci; ovviamente capito gli ingredienti mi sono messa all’opera per prepararne una mia versione.
La preparazione della mia Salsa alle Noci è molto semplice; in teoria andrebbe fatta con il mortaio, ma benedetta sia la tecnologia che ci facilita la vita in cucina. Un sugo preparato senza cottura dal gusto ricco ma delicato. Io ho utilizzato dei gherigli di noci con la pellicina, ma se a voi disturba la nota leggermente amarognola, potete sbollentarli ed eliminarla. Sinceramente a noi non ha disturbato, anche perchè il latte rende il sapore più dolce.
Altre Ricette di Sughi e Condimenti da non perdere:

Salsa alle Noci
Ingredienti
- 1 bicchiere Latte intero
- 40 gr Mollica di pane
- 150 gr Noci (già sgusciate)
- 50 gr Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio (piccolo)
- Q.b Maggiorana (o altro)
- Sale e Pepe
Preparazione
Come fare la Salsa alle Noci
- La preparazione di questo Sugo alle Noci è molto semplice e veloce, nella mia versione i gherigli di noci vengono utilizzati con la pelle ma se volete potrete sbollentarli e spelarli prima di preparare il tutto. Decisa la questione noci, tagliare una fetta di pane e ricavarne la mollica, adagiarla in una ciotola e irrorarla con il latte lasciandola in ammollo fino a che risulterà molto morbida.
- Quando la mollica del pane si sarà ammorbidita, in un mixer con lame versare tutti gli ingredienti: quindi i gherigli di noci, lo spicchio d'aglio privato della camicia, l'olio, qualche fogliolina di maggiorana (anche l'erba cipollina ci sta benissimo), sale, pepe e il pane sgocciolato. Azionare il frullatore e lasciar lavorare man mano aggiungere il latte utilizzato per ammorbidire il pane fino ad ottenere la giusta cremosità.
- Quando avrete ottenuto una sorta di crema grumosa la vostra Salsa alle Noci sarà pronta per condire i vostri piatti.
Note

Potrebbero anche interessarti:
Ciao vale per chi è intollerante al glutine al posto del pane cosa posso usare?
Puoi utilizzarne uno senza glutine
È buonissima
Siiiiiii
Io preparo una salsa di noci utilizzando solo noci tritate. Le pongo in una ciotola le spruzzo con 3 gocce di tabasco inserisco uno spicchio d’aglio crudo senza pelle giusto per aromatizzare. Lo spicchio d’aglio verrà tolto prima di condire la pasta.
Quando la pasta risulta quasi cotta prendo l’acqua di cottura della stessa a cucchiaiate e la incorporo nelle noci, queste, come per magia, si gonfieranno creando una crema soffice e gustosa, che non necessita di nulla altro.
Condisco la pasta aggiungendo, se piace, una manciata di formaggio grattugiato.
Ricetta super leggera e super sperimentata.
Liliana al proverò sicuramente, sembra deliziosa
Ottima ricetta il sugo alle noci! Era un po’ che cercavo una ricetta simile perché le noci a me piacciono molto e fanno molto bene. Grazie
Grazie mille a te, provala è davvero ottima
Buonissimo il sugo alle noci ho un cambiamento non avevo il latte ho messo la panna buonissimo grazie per le ricette
Ha fatto bene, sono contenta che ti sia piaciuto