Avete mai mangiato le Veneziane???? Anzi rettifico la domanda, avete mai preparato le Veneziane??? Sono delle brioche soffici farcite con crema pasticcera prima di essere cotte. Dopo aver detto questo non credo serva dire altro, sono la colazione perfetta, la coccola giusta se ti senti giù di morale e la merenda golosa che tutti vorrebbero.
Veneziane
Le Veneziane sono delle brioche sofficissime e super golose, semplici da preparare, farcite con tanta deliziosa Crema Pasticcera prima di essere cotte. Il risultato รจ una vera e propria goduria.
Porzioni 12 porzioni
Calorie 400kcal
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 200 ml Latte intero
- 2 Uova medie
- 1/2 Limone buccia grattugiata
- 50 gr Strutto o burro
- 1 cucchiaino Sale
Per la Crema Pasticcera
- 500 ml Latte
- 70 gr Zucchero
- 1/2 Limone buccia intera
- 3 Tuorli
- 40 gr Maizena
Per la Finitura
- Latte
- Codette di Zucchero
- La preparazione delle Veneziane non รจ affatto difficile, per prima cosa si prepara la pasta brioche, seguire le dosi sopra elencate con questo procedimento (clicca qui), lasciar lievitare in luogo caldo al riparo da correnti fino al raddoppio (circa 2 ore).
Preparazione Crema
- Per la Crema Pasticcera in un pentolino unire il latte, 30 gr di zucchero e la buccia del limone, porre sul fuoco e portare a pre-ebollizione. Intanto in un secondo pentolino unire i tuorli e il rimanente zucchero, con una frusta a mano mescolare energicamente fino a rendere il composto chiaro. A questo punto unire la maizena setacciata e continuare a mescolare.
- Quando il latte sarร arrivato alla temperatura adatta, versarlo a filo sul composto di uova continuando a mescolare. Porre il tutto su fiamma dolce e lasciar addensare continuando a mescolare.
- Quando la Crema Pasticcera sarร pronta eliminare la buccia del limone e trasferire in una terrina, coprire con della pellicola a contatto e lasciar raffreddare.
Montaggio e Finitura
- Trascorso il tempo di lievitazione trasferire la pasta brioche su un piano da lavoro e dividere in 12 pezzi dello stesso peso. Dare la forma di piccole palline (es. foto in Note) e posizionarle su una teglia rivestita da carta forno ben distanziate tra loro. Io avevo questi pirottini in cartone rigido e le ho lasciate lievitare all'interno di questi.
- Lasciar lievitare le vostre brioche nel forno spento con lucina accesa per circa 1 ora. Ora con l'aiuto di una forbice effettuare un taglio profondo circa 1,5 cm sulla superficie di ogni Veneziana. Trasferire la Crema Pasticcera ormai fredda in una sac a poche munita di beccuccio allungato, premere una gentile dose di crema in ogni brioche e lasciarle lievitare per 1 ora ancora.
- Quando risulteranno belle gonfie spennellare con poco latte e decorare con abbondanti codette di zucchero. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 30-35 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire prima di gustare....
Consigli e Conservazione


Lascia un commento